L’autorità che regola i mercati finanziari delle Bahamas sta spingendo per un nuovo framework normativo per i criptovalute e token, con l’obiettivo di rendere il paese uno dei punti di riferimento per le startup che appunto sviluppano sistemi blockchain e di criptovalute.
La Securities Commission delle Bahamas – omologa della CONSOB italiana – ha infatti inoltrato al governo una proposta di legge per evitare appunto alle offerte pubbliche di token e di criptovalute di essere sottoposte alla medesima legislazione che riguarda appunto i titoli finanziari.
La risposta dell’autorità centrale dovrà arrivare prima del 28 Maggio prossimo, data entro la quale appunto scopriremo se le Bahamas potranno diventare o meno uno dei nuovi centri mondiali per le offerte di tecnologia blockchain e crypto di tipo finanziario.
Secondo quanto però affermato da Christina Rolle, direttore esecutivo della commissione, il governo delle Bahamas starebbe raccogliendo per il momento opinioni di esperti ed di parti interessate, per un processo che potrebbe essere esteso almeno per un altro mese. Dopo il parere favorevole della commissione, toccherà al governo delle Bahamas trasformare la proposta in legge operativa.
Secondo Christina Rolle, la procedura, in assenza di intoppi, potrebbe risultare in una legge operativa entro la fine dell’autunno.
Le Bahamas non sono l’unico paese che stanno tentando la via di legislazioni specifiche per questo tipo di attività. In passato già Malta, Gibilterra e le Berrmuda hanno provato ad offrire condizioni particolari per le ICO, le Initial Coin Offering, raccolte di capitale simile alle IPO di Borsa dove vengono ceduti token in cambio di capitale che verrà utilizzato per lo sviluppo dei progetti.
Non si tratterà dunque soltanto di operazioni finanziarie su Bitcoin
Su criptovaluta.it continueremo a seguire le ultime evoluzioni del mercato delle criptovalute, anche sotto il profilo legislativo. Continuate a seguirci!
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Ripple pronto a sbarcare nella finanza che conta, almeno dei derivati. Coinbase pronta con…
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…
La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…
Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…