News

Seul: “Blockchain integrata nei documenti dei cittadini”

6 anni fa
Condividi

La capitale della Corea del Sud, Seul, implementerà un sistema basato su blockchain nei documenti dei propri cittadini, secondo quanto riportato dalla testata coreana Queen.

Il sindaco della capitale, Park Won-soon, ha infatti partecipato al “Korea Future Forum 2019 & Blockchain Tech Show”, uno dei più importanti convegni asiatici sulla tecnologia blockchain, indicando quali saranno le prossime mosse della municipalità.

“I dati e il loro valore sono diventati più importanti che mai”, ha sottolineato il sindaco, indicando che la città a breve implementerà sistemi blockchain appunto nei documenti dei cittadini, al fine di poter attivare nuovi servizi, che prevedono anche l’autenticazione integrata, nonché altri tipi di strumenti per l’accesso ad alcuni servizi di carattere amministrativo.

Come ricordato dallo stesso sindaco, Seul ha già implementato diversi progetti basati su blockchain, tra i quali risaltano in maniera particolare sia le vendite auto, sia un sistema di voto elettronico.

Il sindaco ha inoltre rinnovato la sua fiducia nei sistemi basati su questo tipo di tecnologia e ha ribadito che il governo della città è intenzionato ad investire ulteriori 12 milioni di dollari nello sviluppo di nuove tecnologie.

Somma che si va ad aggiungere al miliardo di dollari che il governo metropolitano di Seul investirà in startup a tema blockchain e fintech.

Un governo della città in linea con le più moderni tecnologie, un puro sogno per chi invece, in Europa, continua ad ignorare la tecnologia e ad accantonarla perché ancora poco utile [sic].

Anche il governo centrale è molto attento alle evoluzioni del settore

Anche il governo centrale sudcoreano ha deciso di investire in modo concreto nella finanza e nei sistemi blockchain. Sono stati inoltre autorizzate ad operare nel paese 9 aziende fintech, all’interno del nuovo sistema di regole appena introdotto.

Fantascienza, almeno se paragonata agli impegni scarsi che continuiamo a registrare in Europa, dove comunque qualcosa, anche se timidamente, sembrerebbe cominciare a muoversi.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: maxi acquisto da 1,25 MILIARDI. Ora è nel CUORE della FINANZA MONDIALE

Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.

da

Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!

L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…

da

Hedera e Chainlink insieme: CCIP arriva su mainnet. HBAR fa +13%

CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.

da

Soldi SPORCHI e facili: ecco come questo truffatore GUADAGNA MILIONI con MELANIA

il token MELANIA è crollato del 96% dal proprio ATH lasciando molti investitori con…

da

La nuova GEMMA della DeFi: il protocollo Fluid che ROMPE ogni RECORD

Fluid, un innovativo protocollo DeFi ibrido tra un DEX e una piattaforma di lending,…

da

Previsioni Dogecoin: 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report di Aprile su Dogecoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il…

da