News

Ora si possono inviare e ricevere criptovalute via WhatsApp

6 anni fa
Condividi

Zulu Republic, una grande azienda impegnata nella ricerca di soluzioni innovative su blockchain, ha annunciato un grande passo in avanti. Ieri, 19 maggio, la società di software ha annunciato su Twitter che ora è finalmente disponibile Lite.im Bot, un servizio su cui le sue risorse erano impegnate da tempo. Si tratta di un’estensione che permette a tutti gli utenti di inviare e ricevere criptovalute via WhatsApp.

Il passo in avanti è importante: questo tipo di notizie è quello che serve al mondo delle criptovalute in questo momento. WhatsApp è un servizio di messaggistica che conta oltre 1,5 miliardi di utenti attivi nel mondo. L’applicazione, parte del gruppo Facebook, è anche molto popolare in Italia. Questo significa che trasferendo su WhatsApp la possibilità di inviare e ricevere criptovalute, tutto il settore fa un grande passo in avanti verso l’adozione di massa. La notizia risulta particolarmente interessante a seguito dell’annuncio ufficiale di Facebook, che al momento sta lavorando su una sua criptovaluta.

Cos’è Lite.im Bot

Lite.Im Bot è un’applicazione esterna a WhatsApp, che potremmo definire un’estensione. Questa tecnologia è riuscita a coniugare il funzionamento dell’app di messaggistica, che notoriamente è client-server, con quello della blockchain decentralizzata di Bitcoin e altre criptovalute. In questo modo si inviano e ricevono criptovalute letteralmente tramite SMS, semplicemente inserendo l’importo da inviare e il numero del destinatario. Questo si ritroverà un messaggio che, non appena aperto, farà in modo che le crypto vengano trasferite al suo wallet.

Al momento l’applicazione è disponibile soltanto in inglese ed in spagnolo, ma la si può già utilizzare in tutto il mondo. Per configurare un account è sufficiente recarsi sul sito del bot, inserire il proprio numero di telefono e verificarlo attraverso l’inserimento di un codice ricevuto tramite SMS. Il tutto richiede pochi minuti, dopodiché si sarà già operativi. Da una parte il fatto che occorra un’estensione esterna all’applicazione potrebbe limitare la fruibilità di questo sistema, ma dall’altro è innegabile che questo apra le porte ad un pubblico di utenti molto ampio.

Al momento il bot supporta quattro criptovalute: Bitcoin, Litecoin, Ethereum e ZTX Coin. Quest’ultima, senza dubbio la meno conosciuta, è la criptovaluta ufficiale creata da Zulu Republic per gli utenti che usufruiscono dei suoi servizi.

Un grande passo avanti

Non è un segreto che le criptovalute debbano affrontare una grande sfida: quella di riuscire ad essere adottate su grande scala, anche dagli utenti che non sono eccessivamente esperti di informatica. D’altronde una valuta alternativa a quella tradizionale, per eguagliare la sua antenata, deve quantomeno avere la stessa credibilità presso le persone disposte ad accettarla come strumento di pagamento.

Gli utenti di WhatsApp non sono più soltanto giovani: una larga parte dei fruitori del servizio ha oltre cinquant’anni. Riuscire ad integrare l’app di messaggistica con i pagamenti tramite criptovalute significa semplificare molto il processo di invio e ricezione dei token, dando uno strumento intuitivo con cui gestire le monete virtuali a chi non è propriamente un nativo digitale. Sarà molto importante osservare i prossimi dati sull’utenza raggiunta da Lite.Im per comprendere quale impatto questo possa avere sulla community.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Vedi Commenti

  • ciao ragazzi volevo informavi che si stanno iscrivendo a lite.im 3 user al secondo in tutto il mondo

    stefano barone cfo zulurepublic

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao stefano barone e grazie per il tuo intervento.

      Secondo noi sono numeri importanti e che potrebbero esser destinati a salire ancora di molto.

      Un saluto e buona serata

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da