News

Analisi prezzi Ripple (XRP) | aumenta la pressione ribassista

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ripple (XRP) si stanno muovendo in leggero calo nel cambio con il dollaro americano (USD) dopo le prime oscillazioni di oggi, venerdì 16 settembre. I valori sono rimasti finora all’interno del range tra 0.3291 e 0.3217, conservando l’impostazione ribassista che sta caratterizzando il trend di breve periodo. Rispetto all’ultimo massimo relativo, toccato sabato 10 a 0.3617, l’arretramento complessivo è stato ad oggi del -11% circa.

Ripple / USD, grafico a barre giornaliere. Prezzi fino al 16/09/22, ore 9.50. Last 0.3257

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo concentrarci con maggior dovizia di dettagli sull’azione dei prezzi che si è sviluppata particolarmente dalla metà dello scorso agosto. Il dato tecnico essenziale è che siamo in presenza di una sequenza di segnali ribassisti che non possiamo tuttora considerare esaurita, e che è stata contraddistinta nel corso dell’ultimo mese da un progressivo abbassamento delle resistenze. Poiché le resistenze sono i punti ove, tecnicamente, si presuppone siano concentrati i venditori, dobbiamo concludere che la pressione ribassista sia tuttora in aumento. Dopo i nuovi minimi relativi toccati oggi a 0.3217, infatti, le resistenze hanno avuto modo di scendere ulteriormente portandosi a 0.3355/3370 e 0.3470/3480.

Ripple / USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 16/09/22, ore 9.42. Last 0.3252

Gli operatori interessati a speculare sul ribasso stanno piazzando gli ordini progressivamente più in basso, nel dubbio che il mercato possa riprendere accelerazione in discesa senza prima effettuare nuove reazioni significative. Le resistenze costituiranno altrettanti potenziali punti di ripiegamento in caso di recuperi, particolarmente fra oggi e domenica prossima compresa (18 settembre). Le proiezioni indicano un obiettivo a 0.3010, raggiunto il quale dovremo attendere segnali dai prezzi prima di aggiornare l’analisi. Il segnale tecnico è short su riavvicinamenti alle resistenze, da prezzi comunque non inferiori a 0.3305. Lo scenario verrebbe annullato dall’eventuale rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.3480.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da