News

Tutti sembrano essersi dimenticati dell’attacco a Binance

6 anni fa
Condividi

Binance è senza dubbio uno degli exchange più importanti al mondo, ovvero una di quelle piattaforme che permettono agli utenti di scambiare denaro tradizionale con criptovalute e viceversa. La classifica dei volumi di scambi varia di giorno in giorno, ma in molti casi quando si fa il resoconto di giornata è proprio questo exchange a rivelarsi il più utilizzato in assoluto. Il fondatore di Binance, Chengpeng Zhao, è considerato uno dei più grandi luminari del settore crypto. Malgrado ciò, nulla di tutto questo ha impedito che pochi giorni fa un attacco informatico sottraesse alla piattaforma oltre 40 milioni di dollari in Bitcoin.

La notizia dell’attacco ha rapidamente fatto il giro del mondo, interessando anche i media tradizionali. Eppure Binance Coin, la criptovaluta ufficiale dell’exchange, ha attraversato una settimana da record: la capitalizzazione è aumentata di oltre il 20%, ed il trend a rialzo sembra non arrestarsi. Vale la pena di chiedersi quali siano le motivazioni per cui gli utenti hanno continuato a dare fiducia alla piattaforma.

Più forma che sostanza

L’attacco alla piattaforma non era riuscito ad intaccare i fondi degli utenti, che vengono mantenuti in server sconnessi dalla rete internet e pertanto sono inattaccabili. I fondi sottratti erano quelli dell’hot wallet di Binance, ovvero quelli che l’exchange utilizza per movimentare la propria liquidità e fare in modo che gli ordini dei clienti possano essere eseguiti in breve tempo. Questo ha creato un rovescio dalla medaglia per la brutta notizia dell’attacco: pare, infatti, che per quanto ci si possa impegnare a distruggere il colosso creato da Changpeng Zhao non si riesca comunque a mettere le mani sui fondi dei suoi clienti.

Questa osservazione è tutt’altro che secondaria. Nel dimostrare che nemmeno Binance è inattaccabile, l’exchange ha comunque dato prova di saper proteggere i fondi dei clienti in qualunque circostanza. Quando tutti i suoi clienti hanno ritrovato i propri wallet integri, in molti si sono chiesti se utilizzando un altro exchange sarebbe stata la stessa cosa. Pare che l’attacco abbia avuto un grande effetto boomerang dal punto di vista della sicurezza.

Speculazione, il motore immobile delle criptovalute

Il fatto che gli utenti abbiano continuato a dare fiducia a Binance non giustifica del tutto i rialzi che abbiamo osservato negli ultimi sette giorni. Infatti non è una novità che le crypto tendano a muoversi come un blocco unico: tendenzialmente, se Bitcoin, Ripple ed Ethereum aumentano di valore tutte le altre altcoin seguono di conseguenza. In parte è vero anche il contrario, nelle giornate in cui dominano i trend ribassisti.

La speculazione è il motore immobile dell’intera economia decentralizzata, che rimane molto interessante per gli speculatori. Questo significa che Binance Coin è finita nel calderone delle altcoin rialziste, senza indagare troppo su quali fattori fattuali dovrebbero giustificare tale ondata di acquisti. Sembra, insomma, che l’exchange sia uscito dallo scandalo di pochi giorni fa più forte di prima, senza necessariamente dover cambiare qualcosa per assicurarsi questo impatto positivo. Il buon lavoro fatto per la protezione dei fondi prima, ed un momento favorevole per il settore poi, sono bastati a schivare un duro colpo.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da