News

K-POP sbarca sui NFT di Crypto.com | Tutti i dettagli della release

3 anni fa
Condividi

Crypto.com ha siglato una partnership con MetaBeat per il lancio di una collezione NFT dedicata a Mamamoo, formazione K-pop che in Asia vanta un grande seguito. Come usuale quando abbiamo a che fare con token legati alla musica per le masse, gli utenti avranno diritto a sconti e vantaggi da spendere nella vita reale.

Non mancano accessi anticipati a futuri drop, secondo una ricetta già collaudata quando c’è di mezzo l’industria discografica. Un business miliardario che vede major e case indipendenti ingaggiare una competizione serrata.

Ancora un successo per la piattaforma NFT di Crypto.com e ancora un ottimo spunto per rendere questo tipo di token popolari presso il grande pubblico. Possiamo investirci anche tramite appunto Crypto.comvai qui per ottenere un conto gratuito con bonus 25$ crypto gratis incluso – intermediario che ci offre la possibilità di investire su 250+ cripto asset, tutti scelti tra i migliori che il mercato oggi può proporre.

Al suo interno abbiamo anche il Supercharger e lo staking per mettere a rendimento le criptovalute che andremo ad acquistare, così come potremo scegliere anche altri tipi di servizi unici offerti da questo exchange.

Un altro boom pop per Crypto.com

L’industria discografica si conferma tra le più reattive a raccogliere quanto di buono lo sviluppo della blockchain ha portato nei più disparati contesti commerciali, su larga scala. Per capire come si stanno muovendo i magnati delle sette note è utile fare veloce un passo indietro.

Crypto.com lancio NFT yeahCrypto.com lancio NFT yeah
Sì, è un altro successo per Crypto.com

Agli albori dell’internet per tutti c’erano due modi per eludere il mercato di cassette e CD: copia (illegale) da una parte, e condivisione peer-to-peer dall’altra. Anche questa era una pratica altrettanto illegale, ma con una potenza di fuoco notevolmente più alta di quanto potevano fare i singoli privati alle prese con nastri e supporti ottici vergini. I pirati più popolari sono stati LimeWire, che di recente è risorto on chain sotto l’egida della legalità, e il suo omologo Napster, ucciso dalla chitarra di Kirk Hammett e dei suoi Metallica e passato al lato buono del business musicale seguendo un percorso del tutto simile.

Ripristinato l’ordine naturale degli affari, quello cioè in cui pochi grassi mangiano tutto ciò che trovano, l’industria discografica s’è trovata ben presto di fronte a paradigmi del tutto nuovi, e che hanno in tempi brevissimi dato l’ennesimo scossone allo status quo del mercato. C’è voluta la tecnologia dei NFT a rimettere di nuovo tutto in discussione.

I colossi della produzione musicale mainstream si sono trovati di nuovo in competizione, questa volta non con i pirati ma con artisti e piccole etichette indipendenti che grazie alla blockchain hanno trovato nuovi modi per sopravvivere e prosperare.

NFT e musica, ancora una volta, ma non per l’ultima

La spinta arriva di nuovo dal basso, con gli indipendenti che portano a galla un mercato che se declinato con i mezzi giusti e con adeguata potenza di fuoco può essere considerato tutt’altro che di nicchia. I Non Fungible Token sono sempre più appetibili a pubblico, produttori e operatori di comparto, exchange in primis che hanno molto da guadagnare dal nuovo scenario.

Tra questi non poteva mancare all’appello Crypto.com, protagonista della notizia di oggi e già presente dalle parti di LimeWire nel momento in cui aveva fiutato le potenzialità della sua rinascita on chain, dimostrando lungimiranza e fiducia nel progetto.

Un corto circuito che di casuale non ha proprio niente, e che al contrario ci serve per inquadrare la notizia di oggi: l’exchange aveva già puntato su LimeWire e gli sviluppi gli hanno dato ragione, ed oggi punta su un fenomeno pop che in Asia è sulla cresta dell’onda da un pezzo.

E così supporterà la collezione NFT ideata dalla piattaforma MetaBeat specializzata nell’entertainment di massa e dedicata a Mamamoo, formazione tutta al femminile che dal 2014 registra enormi consensi a Seoul e in tutto il sud-est asiatico. Gli utenti metteranno le mani su token, accesso anticipato a futuri drop, sconti e vantaggi nel mondo reale. In attesa di maggiori dettagli, scommettiamo qualche centesimo di Bitcoin che si tratterà di sconti su merchandising e biglietti di ingresso ai concerti. Biglietti che immaginiamo in formato NFT: l’arma definitiva nella lotta al bagarinaggio per la gioia di fan, artisti e case discografiche.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il ministro Giorgetti: crypto e stablecoin problema più grande di dazi su 70 MILIARDI di export

Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…

da

È arrivato il bear market crypto e Bitcoin? Il CRYPTO INVERNO è qui – secondo Coinbase

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.

da

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da

Flussi di stablecoin nel mercato crypto: ecco dove vanno i GRANDI capitali

Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…

da

Altri 10 milioni in Solana per Janover, società quotata al NASDAQ. Titolo vola e ora… i validator!

La società quotata al NASDAQ Janover ha comprato altri 10,5 milioni di dollari in…

da

Bitcoin e crypto PRONTE A ESPLODERE secondo questo GRAFICO. Tutti sono certi: ecco cosa SUCCEDERÀ

Il grafico a cui tutti guardano per una bullish leg su Bitcoin e crypto.…

da