News

Analisi prezzo Cardano (ADA) | La crypto cede terreno e rischia l’affondo

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Cardano (ADA) stanno attraversando dal 10 settembre scorso una nuova fase di arretramento nel cambio contro dollaro americano (USD), cominciata dal picco relativo di sabato 10 settembre a 0.5242, e proseguita fino al minimo relativo toccato (finora) a 0.4332 durante la giornata di ieri, 19 settembre.

La perdita in questi giorni è stata complessivamente del 17% circa, ma la sua ampiezza non deve trarre in inganno circa le potenzialità del mercato di effettuare adesso un rimbalzo, in quanto non si sono formati tuttora segnali in tal senso. Mentre sono le 14.12 di martedì 20 settembre, Cardano viene passato di mano sui principali exchanges a 0.4430 dollari, in calo del -2.15% su base giornaliera.

Il grafico a barre giornaliere evidenzia già 5 movimenti alternati consecutivi rialzo-ribasso che si sono sviluppati a partire dai minimi dell’anno, raggiunti il 12 maggio scorso a 0.3909. I movimenti si sono sviluppati all’interno di una struttura progressivamente più stretta, ad indicare una compressione della volatilità che rischia adesso di “esplodere” nel corso delle prossime 3-4 settimane. Trattandosi di una struttura inserita in un contesto più ampio ribassista, le probabilità pendono verso la ripresa della tendenza a scendere.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo individuare con maggiore accuratezza l’attuale posizionamento dei principali riferimenti tecnici. Ci troviamo in un contesto ribassista, per cui l’interesse è particolarmente incentrato sulle resistenze, che sono i livelli tecnici che mantengono attivo il segnale. La prima resistenza è situata a 0.4540/4555 e la principale –per le prossime 3-5 giornate – a quota 0.4805/0.4825. Entrambe costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi.

Le aspettative sono di flessione fino a 0.4260/4170, primo obiettivo, e quindi 0.3935/3945, obiettivo principale. Il segnale tecnico in vigore è short su riavvicinamenti alla prima resistenza, in ogni caso da prezzi non inferiori a 0.4480/85. Lo scenario verrebbe stoppato dalla rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.4825.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da