News

Analisi Prezzo Polygon | Matic ancora debole, si avvicina al supporto

2 anni fa
Condividi

Prima di analizzare Polygon (MATIC) a livello tecnico, un accenno su cosa fa e perchè era nata. In sostanza è un Layer 2 su Ethereum creato per migliorare proprio la scalabilità di Ethereum. Ma la rete Polygon ha un altro vantaggio, è un una sidechain. Ciò vuol dire che non è totalmente subordinata alla chain madre, ma invece è dotata di una certa indipendenza, anche grazie al fatto che lavora in Proof of Stake, con una sua rete di validatori.

Questi vantaggi originari, vengono meno, rispetto al passaggio alla PoS da parte di Ethereum? Questa è una domanda che si fanno molti sul mercato. Ovviamente questo dubbio non riguarda solo Polygon, ma tutti i Layer 2, nati per ovviare a questo problema originario della rete Ethereum.

Cosa ci dice il grafico di Polygon

A livello grafico su daily, possiamo vedere che anche MATIC, aveva toccato i minimi a 0,3$ a Giugno per poi rimbalzare. In meno di due mesi è tornata ad 1$ segnando una salita di circa il 240%. Il prezzo si è fermato ad 1$, dove passa il livello 50 di Fibonacci del vettore ribassista che parte da 1,75$ di Marzo, fino ai minimi a 0,30$. Come sappiamo il livello 50 fa da spartiacque, ed anche in questo caso ha contribuito a fare da resistenza.

Polygon – daily

Dalla resistenza a 1$ è solo sceso

MATIC dai massimi toccati a metà Agosto a 1,05$ ha iniziato a ritracciare, arrivando al prezzo attuale di 0,718$. In questa fase correttiva il vettore da considerare è diventato quello rialzista che parte dai minimi a 0,30$ fino a 1,05$. In questa discesa ha sentito il 38.2 in area 0,76$ da dove ha rimbalzato un paio di volte, per poi brekkarlo al ribasso.

Adesso il prezzo si sta dirigendo verso quell’area spartiacque data dal 50% di Fibonacci dell’ultimo vettore citato, che passa al livello di 0,68$. La violazione ribassista di quest’area, alza le probabilità di una continuazione del trend ribassista, con accelerazioni ribassiste. In via generale, ricordiamoci che per la maggior parte delle coins, il trend primario in atto è ribassista e le salite che abbiamo avuto, sono state solo degli swing all’interno di questo trend discendente.

Non deve perdere il supporto 0,68$

Come detto, la perdita del livello a 0,68$ potrebbe portare ad accelerazioni ribassiste. Un primo livello di arrivo l’abbiamo sulla trend statica a 0,61$ per poi scendere verso 0,53$ e a scalare fino a 0,46$. Ancora sotto avremmo un avvitamento verso i minimi di Giugno, ma questo è ancora uno scenario lontano. La debolezza è confermata anche dal setup degli indicatori che hanno virato in negativo già da una settimana.

L’ecosistema di Polygon è in sviluppo

Polygon è molto attiva a livello di sviluppo partnership per diffondere il suo ecosistema. E’ della settimana scorsa la notizia che Starbucks lancerà una collezione NFT con Polygon come partner tecnologico. Una news più di nicchia e tecnologica è l’annuncio di Ankr, uno dei principali fornitori di infrastrutture Web3 al mondo, che ha stretto una collaborazione con Polygon per migliorare l’esperienza di costruzione per gli sviluppatori Web3 che desiderano creare blockchain specifiche per applicazioni con Polygon Supernets.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da