News

Analisi Prezzo Shiba Inu (SHIB) | La crypto stabile sotto alle resistenze

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Shiba Inu (SHIB) stanno attraversando una fase di stabilizzazione dall’inizio della settimana nei confronti del dollaro americano, con prezzi che si limitano a ripetuti cambi di tendenza entro il range relativamente stretto compreso fra 0.0001111 e 0.00001033. Mentre sono le 13.10 di mercoledì 21 settembre, Shiba Inu viene passato di mano a 0.00001058 dollari, in leggero guadagno (+0.57%) su base giornaliera.

Il quadro tecnico che si sta sviluppando è ben riassunto dal grafico a barre settimanali, ove possiamo appurare come i valori stiano consolidando la rottura ribassista della “vecchia” area di supporto che era posta fra 0.00001169 e 0.0001209, area che ora ha assunto funzioni di resistenza.

Il supporto è stato perforato dalle quotazioni già la scorsa settimana in accelerazione, e ad oggi ancora non si sono formati movimenti di pull-back sullo stesso. Ricordiamo che per “pull-back” si intende il ritorno provvisorio dei prezzi su un livello tecnico appena violato, al rialzo nel caso di una resistenza, ed al ribasso nel caso di un supporto. In questa specifica occasione, dobbiamo quindi mettere in preventivo che il mercato potrebbe effettuare in settimana un riavvicinamento all’area 0.0001169/1209 pur conservando un’impostazione ribassista di fondo.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo ottenere una visione più dettagliata dell’attuale azione dei prezzi, che si stanno stabilizzando pressappoco al centro dell’ampia barra ribassista del 18 settembre, conservando una serie consecutiva di massimi e minimi decrescenti.

I supporti più rilevanti con riferimento alle prossime 3-5 giornate sono localizzati a 0.00000894 e 0.00000872. Consideriamo attivo un target ribassista a 0.00000910, individuabile poco sopra alla zona dei supporti stessi. Al raggiungimento di questo livello sarà opportuno attendere indicazioni dal mercato prima di effettuare nuovi aggiornamenti; si potrebbero infatti creare le condizioni per l’avvio di una fase di recupero ampia.

Da un punto di vista tecnico è preferibile seguire Shiba Inu al ribasso solo su riavvicinamenti almeno alla prima resistenza, da prezzi comunque non inferiori a 0.0001120. Lo scenario ribassista vigente verrebbe annullato solo dall’eventuale rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.00001209.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da