News

Analisi prezzo Tron | La crypto TRX sotto supporto critico

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Tron (TRX) sono giunte questa settimana al test di livelli tecnici estremamente “sensibili” in chiave di breve/medio periodo, a rischio di sortire notevoli ripercussioni sul trend delle prossime 10-15 giornate almeno.

Tron sta conservando un’inclinazione ribassista nel rapporto contro dollaro americano (USD), inclinazione che prosegue dal picco relativo toccato ai primi di agosto a 0.072332, e che finora ha determinato da tale livello una discesa del 18.50%.

Il dato tecnico essenziale è che sono appena stati raggiunti nuovi minimi relativi a 0.059205, poco sotto al livello di supporto che si era formato a quota 0.059303 durante il rialzo del periodo giugno/luglio. I valori si sono immediatamente riportati sopra al livello, tanto che, nel primo pomeriggio di oggi 21 settembre, TRX viene passato di mano a 0.059647 dollari, sostanzialmente stabile su base giornaliera (+0.01%). Ciononostante, è indubbio che il supporto rimanga tuttora sotto forte pressione ribassista e che rischi, pertanto, di cedere a breve alle percussioni dei venditori.

Il supporto a 0.059303 costituisce una sorta di spartiacque tecnico per Tron. La valuta creata da Justin Sun deve puntare necessariamente alla tenuta del livello per perfezionare, con un nuovo allungo rialzista, lo scenario di recupero che pareva stesse finalmente maturando dopo rally di giugno.  

Se osserviamo l’azione dei prezzi nel dettaglio, passando ad un grafico a barre da 30 minuti, possiamo constatare come a seguito del raggiungimento dei nuovi minimi odierni si siano già formate delle resistenze a 0.06064/0.06088 ed a 0.06201/0.06225. Su questi livelli ove si stanno concentrando adesso gli operatori che intendono speculare al ribasso, uniti a coloro che invece già detengono il token, ma desiderano liberarsene nel timore di nuovi affondi.

Si tratta quindi di punti di probabile ripartenza delle vendite da sfruttare – per posizioni short – in caso di riavvicinamenti.  Le aspettative sono di espansione della debolezza fino a 0.05720. Una volta raggiunto questo target ribassista sarà necessario attendere indicazioni dai prezzi prima di procedere con un aggiornamento all’analisi, in quanto si potrebbero verificare le condizioni per l’avvio di un recupero.

Il segnale tecnico è short solo su ritorni dei valori almeno a 0.060290. Il segnale verrebbe annullato dall’eventuale rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.06225.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da