News

Analisi tecnica prezzi Algorand: segnale rialzista per $ALGO

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Algorand (ALGO) stanno vivendo una giornata importantissima nel confronto con il dollaro americano (USD), in virtù dei massimi relativi da poco raggiunti dal mercato a quota 0.3900. Lo scenario tecnico che stiamo seguendo è egregiamente riassunto dal grafico a barre giornaliere.

Su questa scansione temporale possiamo constatare innanzitutto come Algorand abbia raggiunto in due periodi distinti, fra il 14 ed il 30 giugno e fra il 26 agosto ed il 7 settembre, una serie di minimi consecutivi tutti a quota 0.2800, livello da cui sono puntualmente scattate delle reazioni in ogni singola occasione di test. E’ bene sottolineare che una tale sequenza consecutiva di minimi, tutti sullo stesso livello, è dovuta al volume di scambi non eccelso che contraddistingue questa Altcoin, che tuttavia figura al 28° posto (su 9941) nella classifica di capitalizzazione globale stilata dai principali crypto exchanges.

Fra metà luglio e metà agosto, nel periodo compreso tra i due minimi, ALGO era riuscito a raggiungere al rialzo gli 0.3800 ma in questa occasione, nonostante la prolungata spinta dei compratori sotto al livello, le quotazioni erano tornate a flettere, generando proprio sulla linea degli 0.3800 la resistenza principale per il mese di settembre.

Tale linea di resistenza è stata oltrepassata oggi, consentendo al mercato di rivedere quotazioni che non venivano registrate dal 10 giugno. La rottura rialzista ha inoltre dato modo a nuovi supporti di venire a formarsi sotto ai prezzi. Riteniamo che questi nuovi supporti siano sufficientemente solidi da sorreggere uno scenario di allargamento del rialzo nel corso delle prossime 5-10 giornate.

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia la posizione dei supporti a 0.3600/3640 ed a 0.3100/3140, punti di probabile reazione dei prezzi in caso di arretramenti, in particolare da oggi fino a lunedì prossimo 26 settembre. Le aspettative sono di rottura della resistenza intermedia a 0.4090/4130, a favore di un allungo in prima battuta fino a 0.4630 e successivamente fino a 0.5220/5230.

Tecnicamente sarebbe preferibile intervenire in acquisto solo su riavvicinamenti almeno al primo supporto, o comunque in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.3915. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe in caso di violazione di quota 0.3100, confermata da almeno una chiusura su grafico a 30 minuti. Per una breve guida all’acquisto di Algorand rimandiamo alla nostra guida.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da