News

Analisi prezzo Stellar ($XLM): stimoli rialzisti dalla crypto

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Stellar (XLM) sono in stimolante recupero nel cambio contro dollaro americano. La crypto è tornata decisamente interessante in ottica rialzista grazie un inatteso ritorno dei compratori, che si è materializzato proprio nel momento in cui pareva meno probabile.

Il 7 settembre scorso XLM aveva infatti raggiunto nuovi minimi dell’anno a quota 0.0985, ed era appena stato forato, per la quinta volta in poco più di tre mesi, il supporto di medio termine formatosi a maggio a 0.1023. Ma è stato proprio dai minimi del 7 settembre che è cominciato il recupero, inizialmente fino a 0.1164 e successivamente, dopo un provvisorio storno, fino agli odierni 0.1211.

Dobbiamo sottolineare che, come si può appurare osservando un grafico a barre giornaliere, l’andamento rialzista su Stellar risulta ancora quantomeno irregolare, intervallato da frequenti arretramenti ben visibili anche in ambito infragiornaliero.

Resta il fatto che si stanno comunque formando nuovi supporti posti più in alto rispetto ai già menzionati minimi di settembre. Questo indica un avanzante aumento della tensione rialzista, che si traduce in ordini di acquisto piazzati progressivamente più alti. In altre parole, gli operatori che hanno intenzione di entrare nel mercato cominciano a temere che le quotazioni possano accelerare al rialzo da un momento all’altro, senza più fornire occasioni di acquisto a prezzi inferiori.  

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo constatare come i prezzi siano stati respinti in giornata dalla resistenza intermedia di quota 0.1206, e si trovino mentre scriviamo in fase di riavvicinamento al primo supporto. Quando sono le 18.12 di giovedì 22 settembre, Stellar viene scambiato sui principali exchange di criptovalute a 0.1164 dollari, in aumento del 5.25% su base giornaliera.

I supporti di quota 1.1131/1137 e 1.1023/1029 costituiranno altrettanti potenziali punti di ripartenza del rialzo in caso di ulteriori discese, in particolare entro la fine di domenica prossima (25 settembre). Le aspettative sono di rottura definitiva della resistenza intermedia, probabilmente già entro la fine della settimana in corso, e di successivo allungo fino a 0.1319 e 0.1381/83. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 1.1023.  

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Oggi alle 14:30 DATI FONDAMENTALI anche per Bitcoin e crypto. Tutto sull’inflazione (e sulle attese dei mercati)

Tutti i dati sull'inflazione USA oggi alle 14:30. Cosa aspettarsi e come anticipare i…

da

Near Protocol: tra le peggiori crypto del 2025. Rimbalzo in vista? [Analisi]

Near Protocol crolla nel 2025 (-61%) aprile -24%. Torna ai livelli di dicembre 2023,…

da

Paul Atkins: ok dal SENATO al nuovo leader di SEC. Notizia bullish per le crypto

Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia…

da

Bitcoin: +8,25% dopo stop dazi di Trump! Ma attenzione a cosa ci dice il trend [Analisi]

Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…

da

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da