Crypto.com ha annunciato l’inserimento di 11 criptovalute nel suo wallet, che arriva così a contare 700+ token e si distribuisce su 29 blockchain diverse. I nuovi asset da aggiungere nel DeFi Wallet della piattaforma sono sui tre standard CRC20, BEP20 e Polygon, e saranno disponibili a partire da questa settimana.
Una notizia a conferma dello stato di forma dell’exchange, che di recente ha aperto a §ETHW, la versione di Ethereum che non ha seguito il merge in Proof of Stake, e a una collaborazione di rilievo in Formula 1 col team Aston Martin.
E potremo accedere a tutti i servizi dell’exchange Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratuito con anche bonus 25$ in crypto gratis in modo rapido con una registrazione che non porta via che pochi minuti.
E potremo così approfittare non solo di queste ultime mosse, ma anche di tutto quello che viene offerto in termini di rendita e di strumenti per mettere a frutto le nostre cripto. Con minimi molto bassi e quindi con una piattaforma davvero aperta a tutti.
Crypto.com ha aggiunto 11 nuovi token ai 700+ crypto asset del suo già nutrito listino. In settimana saranno disponibili su standard Ethereum:
Altri token in arrivo dal protocollo BEP20, che non viaggiano su una chain proprietaria ma risiedono su Binance Smart Chain dove hanno trovato l’ospitalità della chain di CZ :
L’ultimo set arriva da Polygon, layer 2 Ethereum che si è guadagnata i galloni di piattaforma- riferimento in fatto di scalabilità, velocità, sicurezza e ridotto impatto ambientale. Con MATIC ancora in fase ribassista, Crypto.com introduce da Polygon:
In settimana quindi saranno disponibili questi 11 nuovi token su Crypto.com, che oltre a un nutrito listino ha dalla sua un sistema di gestione dei wallet particolarmente performante sotto il profilo usabilità.
L’exchange torna così con una certa frequenza tra ne nostre news, dimostrando un periodo di forma invidiabile proprio nel momento in cui i mercati non danno grossi segnali di ripresa, e mentre colossi della finanza dimostrano interesse verso il comparto.
Probabilmente qualcuno sta approfittando della fase ribassista per fare cassa in attesa di tempi migliori, come il buon Michael Saylor che da ex CEO MicroStrategy saluta con piacere gli ennesimi 301 Bitcoin incamerati e che portano la compagnia a quota 130.000.
Il percorso di Crypto.com, così come quello di altri exchange di un certo rilievo appare invece lineare e costante. La notizia di oggi arriva immediatamente dopo l’inserimento di §ETHW, la versione di Ethereum fedele a Proof of Work e che non ha ceduto alle lusinghe green del merge.
È recente anche la notizia della collaborazione con Aston Martin, o per meglio dire con il team di Formula 1 dello storico costruttore inglese. Gli accordi tra Lawrence Stroll, proprietario della scuderia e Crypto.com hanno portato a interessanti novità per gli appassionati della disciplina, che possono acquistare in criptovalute il merchandising ufficiale Aston Martin F1.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…