Ancora Luna Classic e ancora assalto da parte della community ai principali exchange del mondo delle cripto, con Binance che finalmente (almeno per i sostenitori del progetto) si arrende e decide di implementare un complesso sistema che potrebbe integrare il burn da 1,2% anche sulle transazioni interne. Questo a patto che però gli utenti detentori di $LUNC sulla piattaforma di CZ votino relativamente compatti.
Alla fine, anche se non in modo automatico, l’ha spuntata la community, che così avrà una possibilità di imporre all’exchange che è primo per volumi di scambio l’applicazione volontaria del burn già implementato a livello di chain. Cosa che se dovesse andare per il verso giusto – il verso che sogna appunto la community – potrebbe offrire una spinta deflazionistica per il progetto.
Progetto sul quale possiamo investire in senso finanziario anche con la piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere il conto virtuale gratuito che offre il meglio del mercato con il TOP delle FUNZIONI – intermediario che propone un complesso di 78+ cripto asset sui quali poter investire con strumenti fintech unici.
Possiamo fare trading automatico andando ad investire con il CopyTrader, sistema di copia delle posizioni di investimento dei più bravi e dei più redditizi, che include anche la possibilità di spiare le loro mosse. Abbiamo poi anche il WebTrader via browser che comunque offre tutto quello di cui abbiamo bisogno per fare trading e analisi avanzata. Con 100$ di investimento minimo possiamo iniziare a fare trading su tutte le migliori criptovalute.
O meglio, dopo essere stato interpellato su Twitter da parte della community legata a $LUNC, il leader di Binance ha offerto un piano chiaro per decidere se, come e quando il burn votato dalla community di Terra Luna su tutte le transazioni sarà applicato anche alle transazioni interne all’exchange che non passano dalla chain.
Ci sarà un percorso in tre fasi, delineato già sul sito di Binance e che prevederà una sorta di votazione.
Nel caso in cui la fase due non dovesse essere raggiunta entro 1 mese dal raggiungimento della fase uno, o se si dovesse perdere questa soglia, il sistema sarà interamente rimosso. Un sistema complesso, che butta però la palla alla community che avrà tutto il tempo e tutta la possibilità di spingere le persone a votare a loro favore, per un passaggio che secondo molti degli interni è fondamentale per riportare Luna Classic sulla giusta strada.
In molti si stanno già lamentando del fatto che Binance starebbe lavandosene le mani, anche se almeno chi vi scrive sente il bisogno di spezzare una lancia a favore di questa iniziativa. Perché è dopotutto vero che Binance da sola non può fare molto ed è probabilmente vero che se implementasse da sola l’1,2% di tassa burn anche sulle transazioni interne, in molti deciderebbero semplicemente di andarsene altrove a transare.
La situazione è complessa e non crediamo che la community di Luna Classic possa aspettarsi molto di più, per quanto farebbe da effetto traino una decisione dell’exchange primo al mondo per volumi di scambio anche sulla concorrenza. Ma questi sono i fichi proverbiali con i quali dobbiamo organizzare le nozze. E forse sarebbe il caso di vedere il bicchiere mezzo pieno per questa nuova iniziativa.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…