News

Cosmos modifiche al white paper, il prezzo di ATOM ne beneficerà?

2 anni fa
Condividi

Cosmos modifica il suo white paper originario. Le modifiche sono state pubblicato Lunedì alla conferenza Cosmoverse a Medellin, tecnicamente il tutto è ancora in stato di “proposta”, ma le modifiche dovrebbero essere votate on-chain dalla sua community il 3 Ottobre. L’obiettivo è far diventare Cosmos un ecosistema più interoperabile, decentralizzato e sicuro.

Il 3 Ottobre Cosmos voterà modifiche al White Paper

Cosmos è un ecosistema di blockchain progettate per scalare ed interagire tra loro. Cosmos Hub è stata la prima blockchain ad essere costruita su Cosmos, mentre ATOM è il token utilizzato per effettuare transazioni all’interno dell’ecosistema Cosmos, che può essere utilizzato anche per scopi di governance e staking.

Modifiche all’emissione di ATOM

Al momento il prezzo di ATOM non ha subito significative reazioni dopo la notizia. Il white paper propone anche un nuovo modello di emissione per ATOM, con due fasi, una di “transizione” ed una di “stazionario”. Nel primo mese di “transazione” verranno emessi 10.000.000 di ATOM, che diminuiranno fino a raggiungere la fase stazionaria 36 mesi dopo.

La resistenza che avevamo segnalato nel nostro ultimo articolo, Analisi tecnica | Cosmos (ATOM) respinto dai massimi di periodo, non è stata più avvicinata ed il prezzo ha continuata lentamente a scendere, ma senza nessuno affondo o spike ribassista rilevante. Dal grafico daily seguente, possiamo vedere la resistenza in area 17$ ha fatto il suo lavoro ed ATOM è sceso, arrivando al prezzo attuale di 12,93$.

Su un primo livello di supporto

Il vettore principale che va individuato in questo fase, è quello che parte da Giugno a 5,100$ ed arriva ai massimi di inizio Settembre a 17,2$. A questo movimento applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci e vediamo il 38.2 passa proprio verso il prezzo che Cosmos sta battendo negli ultimi 3 giorni.

Cosmos (ATOM) – daily

Inoltre il prezzo di ATOM si sta andando ad appoggiare sulla parte bassa del canale ascendente evidenziato sul grafico. Questo canale era già stato rotto al rialzo, proprio per l’allungo verso i 17$, poi il prezzo è rientrato. Tecnicamente adesso ha un valore minore, ma comunque la diagonal supportiva alla base è un puto di riferimento interessante. Infatti vediamo che il prezzo di ATOM si sta appoggiando proprio. sull’intersezione tra la diagonal supportiva ed il livello di Fibonacci. Poteva esserci un terzo elemento supportivo interessante, dato dalla Media Mobile 50, ma il prezzo l’ha rotta e sta tradando poco sotto.

Tutta via il livello supportivo più importante l’abbiamo a 11,100$ dove passa il livello 50 di Fibonaci. Da regola statistica è un’area spartiacque, in questo caso per una tenuta e ripartenza di Cosmos o per una prosecuzione del trend ribassista. Una discesa sotto il supporto potrebbe portare ad accelerazioni ribassiste con un’area di arrivo verso 9,50 -10$.

Livelli per un rimbalzo di Cosmos

ATOM – 2H

Considerando nella bontà di questa area supportiva che si sta formando, il vettore da considerare è quello che va dai massimi a 17,2$ fino al minimo recente a 12,42$ e possiamo vedere sul grafico 2H orario. Un rimbalzo di Cosmos, può arrivare ad un primo livello a 14,2$ e poi ad un successivo verso i 14,70$. Solo con il superamento di quest’ultimo, potrà puntare verso i massimi di Agosto.

Il setup degli indicatori su daily, è un po’ incerto, manifestano debolezza, in quanto sono in fase di flesso entrambi, ma uno è in negativo e l’altro in positivo. La volatilità di Cosmos è ancora molto bassa pur con questa discesa, che comunque non è mai stata caratterizzata da eccessi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da