News

Le criptovalute per finanziare il terrorismo? L’allarme dalla Russia

6 anni fa
Condividi

Le criptovalute sono utilizzate per finanziare le organizzazioni terroristiche. Ad affermarlo, senza mezzi termini, è il direttore del FSB russo, Alexander Bortnikov, una delle massime autorità nazionali in tema di sicurezza.

Stando a quanto cita il portale locale RBC, Bortnikov ha affermato che i sistemi di pagamento elettronici e le criptovalute sono sempre più utilizzate dai terroristi per poter trasferire denaro da alcuni Stati e da alcune organizzazioni criminali al fine di supportare la rete terroristica globale.

Bortnikov ha precisato che buona parte del finanziamento delle organizzazioni terroristiche si reggono grazie ai proventi diretti derivanti dalla vendita di petrolio per canali illegali e di altre attività criminali. Il capo dell’FSB ha altresì confermato che una delle principali fonti di finanziamento da parte dei militanti delle organizzazioni terroristiche è la c.d. “hawala”, una pratica derivante dalla finanza islamica, che permette alle parti interessate di poter effettuare dei trasferimenti di denaro senza passare attraverso le banche e mediante altre reti di intermediazione.

Non è forse un caso che, in questo clima di crescente sospetto e avversione nei confronti delle criptovalute, Sberbank, la più grande banca russa, abbia inviato delle comunicazioni alla propria clientela finalizzate a ottenere delle informazioni sulle loro attività criptovalutarie.

Inviata lo scorso 15 maggio, e da noi commentata attraverso questo articolo, la lettera è stata pubblicata su Facebook da Vladimir Smerkis, co-fondatore di Toxenbox.io, un noto fornitore di piattaforme di crypto-trading.

Sempre a conferma del clima poco incline alle criptovalute in corso di formazione in Russia, Nikolay Arefyev, primo vicepresidente russo della commissione della Duma per la politica economica, in una conferenza stampa ha dichiarato che le criptovalute avrebbero contribuito alla migrazione di capitali russi verso conti offshore, e arrivando a sostenere che se la criptovaluta fosse esistita negli anni di maggiore trasferimento di fondi dalla Russia all’estero, probabilmente il Paese “sarebbe stato completamento rovinato”.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da