News

Shiba Eternity: download dal 6 ottobre! | Il giochino di Shiba Coin è per tutti!

2 anni fa
Condividi

Finalmente ci siamo. Shiba Eternity, il gioco di carte collezionabili digitali legato a Shiba Inu Coin sarà disponibile per tutti a partire dal prossimo 6 ottobre e quindi esattamente tra una settimana a partire da oggi.

Questo dopo il grande successo per la fase di lancio alpha che ha interessato gli utenti australiani e che aveva letteralmente messo l’acquolina in bocca ai tanti appassionati del progetto (e anche agli appassionati di gaming) negli ultimi giorni. Un gioco che noi di Criptovaluta.it abbiamo avuto modo di testare in anteprima per i nostri lettori.

Un buon segnale anche per $SHIB, durante una fase di mercato non eccellente non solo per questo token ma per tutto il comparto. Una buona notizia sulla quale è possibile investire anche con eTorovai qui per ottenere il conto di prova sempre gratuito con TUTTI i migliori STRUMENTI PREMIUM per investire – intermediario che è tra i più apprezzati non solo per il mondo cripto, ma anche per quanto riguarda gli altri mercati finanziari come azioni, Forex e materie prime.

Sempre all’interno di eToro troviamo il CopyTrader, sistema che permette di investire copiando i più bravi e anche andando a spulciare nei loro portafogli di investimenti. Possiamo anche investire con il WebTrader per fare di testa nostra oppure affidarci agli Smart Portfolios per investire in panieri cripto già assortiti. Con 50€ potremo passare al conto reale di trading.

Shiba Eternity: ci siamo, si parte il 6 ottobre

Il gioco lo avevamo già recensito proprio sulle pagine di Criptovaluta.it. E avevamo anche sottolineato come si stesse creando nella sola Australia, paese scelto per la prima fase di lancio, un certo hype. E ora con l’apertura dei download per tutti, il prossimo 6 ottobre, ci sarà finalmente la prova del nove per il gaming targato Shiba Inu Coin.

Shiba Eternity sarà disponibile il prossimo 6 ottobre

Questa è infatti la data scelta – e comunicata poco fa tramite l’account ufficiale – per l’apertura teoricamente per tutti, senza che per il momento siano state comunicate delle restrizioni geografiche. E dunque, a meno di clamorosi stravolgimenti, sarà quella la data dalla quale potremo tutti giocare con quello che a molti analisti e commentatori appare come un gioco molto simile nelle meccaniche ad Hearthstone e che potrebbe, data anche la forza del marchio Shiba Inu Coin, seguirne le orme in termini di successo.

Non servirà denaro per giocare, anche se sicuramente acquistare (con denaro FIAT!) le bustine virtuali aiuterà da subito ad avere dei mazzi più competitivi. Mazzi più competitivi il cui ricavato, sebbene solo in parte, andrà ad essere impegnato per il burn di $SHIB. Al successo del gioco sarà dunque legato, almeno in parte il successo di $SHIB.

Come dovremo fare per accedervi?

Il gioco sarà disponibile sugli Store relativi al nostro smartphone. E quindi o su AppStore di Apple oppure sul PlayStore di Google per i dispositivi Android. Non avremo dunque bisogno di niente altro per accedere al gioco e fare le prime partite.

In via teorica sarà possibile giocare, come è possibile farlo con MTG Arena o con Hearthstone, anche senza spendere nulla. Per chi vuole essere più competitivo, invece, si potranno acquistare bustine aggiuntive. Con il denaro che, come abbiamo già scritto, andrà in parte ad essere utilizzato per il burn di $SHIB.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da