News

Analisi prezzi Bitcoin | $BTC ancora sotto i 20.000$

2 anni fa
Condividi

Bitcoin continua a tradare sotto i 20.000 dollari da alcuni giorni dopo un tentativo di allungo che era stato fatto ad inizio settimana, ma riassorbito entro poche ore. La situazione non è drammatica, ma denota ancora debolezza e sta iniziando a provocare stress in molti soggetti coinvolti. I giocatori in campo vanno distinti tra, i miners, i trader e gli investitori, barra holder. Questi tre soggetti hanno ottiche di investimento differenti ed aspettative ancor più differenti relative all’andamento del prezzo di Bitcoin.

I player interessati al prezzo di Bitcoin

Di questi tre soggetti, solo due hanno un interesse giornaliero e costante sull’andamento del prezzo di Bitcoin e sono i miners ed i trader. I primi hanno una necessità, legata al loro lavoro, per cui il prezzo deve andare su, mentre i secondi invece sono più liberi di accettare le fluttuazioni, sempre che riescano a cavalcare senza andare contro trend e qui può aituare avere uno schema di analisi ciclica.

Bitcoin su base weekly e ciclica

Bitcoin – weekly

Nel nostro ultimo articolo, Bitcoin: nuova analisi dei prezzi | Cosa ci dicono i cicli temporali di $BTC, ragionavamo sull’importanza del sapere quando e dove intervenire sul mercato. In ciò ci deve aiutare l’analisi tecnica, sia con i cicli temporali, sia con i livelli grafici di ingresso. Il tutto per cercare di individuare situazioni di ingresso a nostro favore.

Nel seguente grafico weekly, abbiamo una visione di quello che è successo a Bitcoin con i relativi cicli quadrimestrali. inoltre salta all’occhio, come il prezzo di BTC, sia rimasto in questi mesi estivi, all’interno di un range dai minimi di Giugno del 30% e raffigurato nel box di congestione. Inoltre è anche evidente come il trend sia inclinato al ribasso, con una serie di massimi decrescenti, indicati con le frecce arancioni. Un elemento per un primo segnale di ripartenza, sarà l’inversione di questa tendenza, con la rottura di una primo massimo a 25205$ ed eventuale minimo crescente.

Cosa deve fare Bitcoin per ripartire

Tagliando il tempo e scendendo su un grafico daily andiamo a vedere cosa ha fatto Bitcoin in questi mesi estivi all’interno del box evidenziato. Dai minimi ha rimbalzato e si è fermato a 25205$, proprio dove cadeva il livello 50 di Fiobancci del vettore dato dai massimi a 32000$ fino ai minimi del 13 Giugno.

Dai massimi di metà Agosto è sceso fino al minimo del 21 Settembre a 18210. Guardando un grafico weekly si ha la sensazione che Bitcoin stia creando una base, mentre se osserviamo il daily si vede come le ultime settimane siano state caratterizzate da debolezza. Con le frecce azzurre ho evidenziato una serie di minimi decrescenti che ci danno l’evidenza di questa situazione di Bitcoin.

Bitcoin – daily

Livelli per un’inversione del trend ribassista

Focalizzandoci sui prossimi movimenti di breve, partiamo proprio dai minimi decrescenti evidenziati. Un primo passo è proprio il non fare nuovi minimi, anche se Bitcoin non sale o resta in trading range. Mentre il primo ostacolo statico l’abbiamo alla resistenza dei 20500$. Infatti il prezzo anche ieri stava salendo ma si è fermato poco sotto e qeusta situaizone si sta prorogando da circa 15 giorni.

Il vettore da considerare è quello dato dal movimento da 25200 e 18210$. Con l’ausilio dei ritracciamenti di Fibonacci, abbiamo un livello anche a 20800, per cui è probabile che tci sia un’area di ressitenza tra 20500 e 20800$, dove il prezzo farà fatica. Ma la resistenza principale è verso i 21700$, solo con il superamento di quest’ultima il prezzo di Bitcoin potrà puntare ai 25000$.

Vedi Commenti

  • Sono un miner traider da Settembre 2021, appassionato del mondo Bitcoin...!!! Lo desidererei più dinamico,"valuta del futuro".

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Mi permetto di risponderti con una battuta.. non sei l'unico.. ;-)

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da