Coinbase, uno dei più noti exchange del mondo, ha ufficialmente annunciato che il proprio servizio Coinbase Commerce ora supporta anche la stablecoin di Circle, USD Coin (USDC).
Sulla base di tale novità, gli utenti di Coinbase Commerce possono ora accettare pagamenti anche in tale criptovaluta senza subire l’applicazione di alcuna spesa di transazione. L’annuncio dettaglia ulteriori informazioni, soffermandosi sul fatto che a differenza dell’accettazione pagamenti con la carta di credito o con altri sistemi transazionali, gli utenti interessati possono finalmente ottenere delle cryptocoin USDC in cambio delle loro vendite senza alcuna limitazione geografica o senza dover necessariamente disporre di conto bancario tradizionale.
Coinbase ha anche precisato che l’accettazione di stablecoin come il token di Circle permetterà a tutti i commercianti che desiderano aprire i propri strumenti di pagamento a tali nuove tecnologie di poter beneficiare di transazioni in criptovaluta evitando l’elevata volatilità che è invece caratteristica degli asset digitali non “stabili”.
Si tratta dunque di un’interessante apertura al mondo stablecoin che, magari, nel corso dei prossimi anni contribuirà a smentire le valutazioni di chi (come la BCE, della quale abbiamo parlato qualche giorno fa) ritiene che le criptovalute non possano condurre a implicazioni significative in termini di politica monetaria o sull’economia reale, perché solo una piccola percentuale di commercianti sta accettando dei pagamenti criptovalutari per lo scambio di per beni e di servizi.
Ricordiamo che il servizio di Coinbase Commerce è stato lanciato all’inizio del 2018 permettendo a tutti i commercianti abilitati di poter accettare diverse criptovalute in pagamento, e che può essere facilmente integrato negli Stati Uniti quale opzione di pagamento sulle principali piattaforme di commercio elettronico.
Tecnicamente, USD Coin è un token basato sulla rete Ethereum (ETH) e conforme allo standard ERC20. Al momento in cui scriviamo, su CoinMarketCap figura all’interno delle prime 30 criptovalute per capitalizzazione di mercato.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…