News

Ethereum ancora debole | Il prezzo di $ETH vicino al supporto

3 anni fa
Condividi

Il prezzo di Ethereum (ETH) negli ultimi giorni ha ripreso ad evidenziare debolezza. Dal tentativo di rimbalzo si è passati rapidamente ad una fase di correzione. Dal Merge il prezzo di Ethereum, al prezzo attuale di 1295$ è sotto del 20%. Anche da un confronto da inizio 2022, con Bitcoin, Ethereum sta perdendo il 65,5%, mentre il primo “solo” il 59%.

Dal Merge Ethereum ancora sotto del 20%

Che il Merge non sia stato il propellente per una salita di Ethereum ormai è evidente. Sembra quasi che sia stato più come la criptonite per Superman. Infatti sempre facendo un confronto con le principali criptovalute della Top 10, vediamo che ai prezzi attuali, BTC fa -5%, BNB +2%, Ripple +46%, Cardano -10%. In sintesi da questi dati vediamo che l’altra cryoto che sta avendo un rendimento negativo è Cardano, che a sua volta ha subito un importante regionamento.

Analisi sul lungo periodo

Ethereum – weekly

Dal seguente grafico Weekly possiamo vedere come la situazione di Ethereum, sia ancora orientato con un trend ribassita verso i minimi. E’evidenziata una serie di massimi decrescenti, con le frecce arancioni. Un primo segnale di inversione, lo potremmo avere con l’interruzione di questa serie, proprio nell’area da cui è partito il Merge a 1770$. Anche se una conferma migliore l’avremmo con il break out dei 2030$, da dove è partito il ribasso di metà Agosto.

Altro elemento importante per l’inversione del trend è che ETH inizi anche un’inversione dei minimi decrescenti. Sarebbe stato utile che nella settimana passata non avesse chiuso sotto il precedente minimo a 1432$. Per chiarezza, se questa settimana rimbalzasse e poi successivamente correggesse nei prossimi 15 giorni, il minimo da non rompere sarebbe quello della settimana passata a 1220$.

Cosa deve fare Ethereum sul breve

Una fotografia di Ethereum sul breve periodo, ci fa vedere come il prezzo al momento sia da 14 giorni compresso in un’area tra i 1220$ ed i 1380$. In questa area, nella settimana entrante, probabilmente ETH si giocherà molto. Il range da considerare è quello che va dai massimi a 1412 fino ai 1220$, in questo movimento abbiamo la resistenza in area 13100$ che corrisponde al livello 50 di Fibonacci. Come possiamo vedere, il prezzo si è fermato nelle ultime due settimane, 7 volte a contatto con questa resistenza.

Resistenze ed obiettivi di EThereum

Ethereum – daily

In sintesi, in un quadro di breve, abbiamo una prima area di esistenza tra 1350 – 1380$$ e successivamente un obiettivo di primo arrivo verso i 1435 – 1340$. A salire troviamo la resistenza più ostica verso i 1500/510$, che corrisponde al 50% del ritracciamento di Fibonacci del movimento ribassista, che parte dai 1790$. Fino ai minimi dell’area supportiva a 1220$. Solo con il superamento di queste aree Ethereum, potrà iniziare a salire puntando verso i 1635$, il livello da dove è partito il Merge. Inoltre questa è una prima area di inversione del trend discendente, di cui abbiamo già scritto in precedenza, la superiore per confermare l’inverisone dei massimi discendenti è a 1790$.

Livelli supportivi di ETH

Come abbiamo detto, Ethereum è in una fase di debolezza, per cui il rischio di rottura del primo supporto a 1260$ è possibile. In questo caso il primo livello statico lo troviamo a 10100$, però in caso di discesa con spike ribassisti il livello da considerare e possibile è quello dei minimi di Giugno. A scendere troviamo un livello statico siderale, rispetto ai massimi di ETH, verso i 600$. In questo contesto macroeconomico, purtroppo il mondo crypto è influenzato da fattori esogeni, che riguardano l’andamento fnanziario ed economico mondiale, per cui le valutazioni vanno fatte all’interno di questo contesto.

Vedi Commenti

  • Buongiorno Alessandro, grazie per i tuoi importanti articoli, comunque io su ETH sto investendo con ottica long anche perchè uso come si suol dire "i soldi della casa" infatti il mio guadagno l'ho già disinvestito ed è stato u guadagno del 2.000%. Rimango piazzato perchè sono sicuro che si ripeterà, l'unica incognita è il tempo. Buona giornata.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Buondì Klaus, si condivido assolutamente la tua considerazione finale. L'importante sarà prendere la ripartenza del ciclo, ancora un po' di settimane di pazienza. L'importante è che prenda anche dei livelli supportivi interessanti.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da