News

Lugano Plan B: Criptovaluta.it intervista i protagonisti | Punti salienti

2 anni fa
Condividi

Il Plan B di Lugano è molto di più di un’operazione commerciale che porterà migliaia di persone ad interagire con Bitcoin, Tether e Luga. E per questo noi di Criptovaluta.it (rappresentati dal sottoscritto e Alessio Ippolito) abbiamo voluto vederci chiaro. Fatte le valigie siamo partiti alla volta del Ticino e siamo stati ricevuti con grande cordialità da Pietro Poretti, Direttore dello Sviluppo Economico, e dal Segretario Comunale Robert Bregy.

Una chiacchierata lunga un’ora, che ha toccato tutti gli argomenti principali di quello che sarà un passaggio epocale prima per Lugano, poi si spera per tutta l’Europa e per tutto il mondo, con la città ticinese che punta a diventare un hub Bitcoin e cripto di prima fascia.

La nostra chiacchierata per Lugano Plan B: gli argomenti degli speciali

Da questa chiacchierata con gli esponenti del Comune di Lugano nasceranno cinque speciali che saranno pubblicati nei prossimi giorni e che racconteranno tutti gli angoli dai quali si può osservare l’evoluzione del plan B.

Lugano Plan B capLugano Plan B cap
Una splendida avventura che è soltanto all’inizio

Il parallelo tra le due operazioni, quella di Lugano e quella di El Salvador è particolarmente evocativo, ma permangono delle differenze sostanziali. A Lugano sarà legal tender de facto, anche se molto di più si saprà, anche in termini di collaborazione tra le due realtà, durante il prossimo incontro dedicato al Plan B alla fine di ottobre.

Plan B non riguarderà soltanto Bitcoin, ma anche Tether USD, lo stablecoin legato al Dollaro USA e che è gestito anche da Paolo Ardoino. Storie che si intrecciano, con il ruolo di Tether che va ben oltre quello del mero supporto all’operazione.

Sarà possibile farlo a breve e abbiamo anche una data definitiva per l’avvio delle operazioni. Le imposte comunali e le contravvenzioni potranno essere saldate direttamente in Bitcoin e nelle altre cripto supportate. Questo creerà un’economia circolare che permetterà anche alle imprese di non dover per forza convertire in automatico i Bitcoin eventualmente ricevuti in pagamento.

Il Plan B potrà appoggiarsi alla felice e proficua esperienza legata all’App MyLugano, che offre anche una carta digitale dotata di cashback e che utilizza $LUGA, il token stable legato al franco emesso direttamente dalla città di Lugano. E c’è molto da sapere su questa esperienza e su come verrà integrata anche con Bitcoin.

Il Plan B sarà accompagnato anche dalla nascita di una sorta di incubatore che accoglierà specialisti e imprese del mondo cripto. Tether e chi vi è collegato dovrebbe avere la fetta più grande, ma secondo quanto ci è stato raccontato c’è un interesse forte anche da parte di Polygon, simbolo della grande attenzione che il progetto si è guadagnato su scala mondiale.

Appuntamento nei prossimi giorni

Il materiale è tanto, così come sono tante le notizie che abbiamo potuto ricavare dalla nostra lunga intervista. Rimanete sintonizzati su Criptovaluta.it per saperne di più sul Plan B di Lugano e, chissà, anche per avere qualche vantaggio se vorrete partecipare all’evento che si terrà alla fine del mese.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Gianluca sono molto offeso......abito a 30 35 km da Lugano.....potevi offrirmi l'aperitivo🤣🤣🤣.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Giorgio, Gianluca ed Alessio torneranno presto. Ma tu sei comunque disattento, questo dobbiamo pur dirlo.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Perché disattento??
        Non ho capito.......

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da