News

Analisi prezzo Solana | SOL abbassa le resistenze

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) si sono limitate in questa prima giornata della settimana ad oscillare, almeno finora, in un range relativamente stretto, compreso fra $ 31.78 e $ 32.54. Tra ieri ed oggi la volatilità è tornata quindi a comprimersi dopo che, nel corso delle due settimane precedenti, i valori avevano messo in atto una sequenza di ripetuti cambi di tendenza (=stabilizzazione) nel range fra $ 30.02 e $ 35.40.

Non si tratta di una buona notizia per Solana, soprattutto alla luce del fatto che la crypto è stata respinta negli ultimi giorni di settembre dall’area delle resistenze di breve periodo, che avevamo indicato con la precedente analisi a quota 34.60 e 37.80. In realtà l’ex resistenza principale a 37.80 non è mai neppure stata messa sotto pressione dalle quotazioni, che sono riuscite solo a raggiungere un picco relativo a 35.40 prima di tornare a flettere.

Lo scenario che stiamo seguendo è ben riassunto dal grafico a candele settimanali, che evidenzia la formazione di una fascia di oscillazione laterale nello spazio fra $ 30.00/39.00, area battuta dal mercato sin dall’ultima settimana di agosto. Poiché tale movimento si sta formando in seno ad una più ampia struttura ribassista dominante, e poiché non sono ad oggi state violate resistenze degne di nota, dobbiamo considerare la stabilizzazione in corso come preparatoria a nuovi affondi.

Passiamo su grafico a barre da 30 minuti per focalizzare con maggiore precisione l’attuale disposizione dei riferimenti tecnici. Ci interessa in particolare quella delle resistenze, in quanto sono i livelli che mantengono attivo lo scenario ribassista già in vigore.

Le resistenze sono più basse rispetto alla scorsa settimana, essendosi spostate fino a 32.60/33.00 e 36.90/37.15. Significa che i venditori stanno piazzando ordini di ingresso short progressivamente più bassi, evidentemente paventando il rischio che possa scattare improvvisamente l’accelerazione ribassista, senza più nuovi riavvicinamenti alle resistenze. Entrambi i livelli menzionati costituiranno in ogni caso punti di probabile ripiegamento nell’eventualità di nuovi recuperi in settimana.

Le proiezioni confermano un obiettivo principale a 26.50/26.60, da raggiungere passando per un primo target intermedio a 29.35. Il target principale è situato in prossimità di una vigorosa area di supporti. Dopo il suo raggiungimento dovremo quindi attendere segnali dai prezzi prima di aggiornare lo scenario, in quanto potrebbero riproporsi le condizioni adatte ad un successivo recupero. Lo scenario tecnico descritto verrebbe annullato solo dalla rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 37.15. Mentre sono le ore 12.08 di lunedì 3 ottobre, Solana viene passato di mano a 32.33 dollari sui principali exchange di criptovalute, in leggero aumento su base giornaliera (+0.87%).

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da