News

Analisi Prezzo Chainlink | Crypto LINK sotto le resistenze

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Chainlink (LINK) hanno avviato la settimana in sostanziale stabilizzazione, nello stretto range fra 7.02 e 7.22 contro dollaro americano. La settimana ottava, ultima di settembre, era stata caratterizzata da una ripartenza della pressione ribassista a partire dai massimi relativi raggiunti a quota 8.54. Tale evento ha messo tecnicamente in condizione il mercato di puntare ad un’ulteriore espansione della debolezza, nel corso delle prossime 3-5 giornate almeno.

Su grafico di lungo periodo cerchiamo di focalizzare quella che è la situazione di fondo nella quale si muove LINK. Il dato essenziale per l’analisi è che è stato sfondato al ribasso, nel corso del secondo trimestre di quest’anno, il vecchio supporto di quota 11.50 che si era formato nel lontano 2019. Tale livello ha assunto adesso funzioni di resistenza principale, ed il supporto immediatamente inferiore è da ricercare non prima di quota 3.66.

Ovviamente ci guardiamo bene dal voler fornire obiettivi ribassisti fino a 3.66, ma l’analisi del contesto di lungo periodo è, a nostro avviso, comunque necessaria per inquadrare l’ambito nel quale si sta muovendo anche adesso LINK. La struttura del trend dominante è ribassista, per cui sarà preferibile evitare posizioni di tendenza al rialzo nel corso del mese di ottobre, salvo che si verifichi qualche – per ora inattesa – rottura di resistenza a modificare lo slancio del trend, quantomeno nel breve periodo. Da questo punto di vista, non ci sono quindi novità da segnalare rispetto alle analisi pubblicate a metà settembre.

In avvio di settimana Chainlink si trova sotto alle medie mobili su grafico giornaliero, e sotto anche a quelle su grafico weekly. Ciò significa che è in atto un riposizionamento sia dei venditori, che speculano al ribasso e stanno abbassando progressivamente i livelli di ingresso short, e sia dei compratori, alcuni dei quali sono rimasti incastrati con posizioni long in perdita e attendono un rimbalzo per liquidare.

Riteniamo che gli ordini di vendita si stiano concentrando in questa fase in corrispondenza dei livelli di resistenza posti a 7.27 e 7.61/7.65. Entrambi costituiranno quindi probabili zone di ripartenza del ribasso in caso dio recuperi in settimana. Le proiezioni indicano obiettivi a 6.74 e 6.61 (il principale), virtualmente alla portata dei prezzi entro l’inizio della prossima settimana.

Il segnale tecnico è short ma solo su riavvicinamenti almeno alla prima resistenza, da prezzi comunque non inferiori a 7.25. Lo scenario verrebbe annullato dalla rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 7.65. Quando sono le ore 13.12 di lunedì 3 ottobre, Chainlink viene passato di mano sui principali exchange a 7.16 dollari, in leggero guadagno su base giornaliera (+0.70%).

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da

A un PASSO DALL’ACCORDO? Cina e USA lavorano dietro le quinte. Bullish per Bitcoin e crypto

La questione tra Cina e Stati Uniti va risolta il prima possibile, anche per…

da

Ethena: +36% dal minimo | Lotta con la resistenza, inversione in arrivo? [Analisi]

Ethena prova il rimbalzo dopo il crollo. Candela doji mensile in formazione. Ora a…

da

Immutable porta a casa un gioco Ubisoft. Il prossimo Might and Magic sarà onchain!

Un grande gioco Ubisoft finirà su Immutable X. Ecco perché è importante!

da

L’eterna lotta tra ETHEREUM e SOLANA: Galaxy Digital cambia strategia, venduti $106 milioni di ETH per SOL 

Ethereum o Solana? Galaxy Digital sceglie la seconda e liquida $106 milioni di ETH.…

da