News

SIX pronta con il suo stable coin basato sul franco svizzero

6 anni fa
Condividi

Il principale exchange svizzero, SIX, sta sviluppando uno Stablecoin ancorato al Franco Svizzero, secondo quanto riportato dal portavoce del gruppo a Cointelegraph.

Sempre secondo la stessa testata, SIX starebbe sviluppando un exchange per token digitali basato su blockchain, che dovrebbe vedere il suo esordio nella seconda metà del 2019. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli su questo specifico progetto.

Chi è SIX?

SIX è uno dei principali exchange europei e di gran lunga il più importante tra quelli che hanno la loro sede in Svizzera. Non si tratta però di una compagnia che si occupa solo di offrire mercati digitali per lo scambio di criptovalute.

Il gruppo infatti è attivo anche nella futura tokenizzazione di asset finanziari già esistenti, come nel caso appunto di obbligazioni, titoli di stato, quote di fondi. Sul progetto si era inoltre già espresso qualche settimana fa Thomas Zeeb, che è capo del dipartimento dedicato ad exchange e titoli della compagnia.

Come funzionerebbe uno stable coin ancorato al Franco Svizzero

Gli stable coin sono dei particolari token il cui valore è ancorato a quello di una valuta fiat (anche se ne esistono diversi che ancorano il loro valore alle materie prime o ad altre criptovalute). Il sistema prevede che si depositino presso un garante capitali pari al numero di token che si vorranno emettere, permettendo dunque, senza troppe complicazioni tecniche, di mantenere il valore di un token pari, in questo caso, ad 1 Franco Svizzero // CHF.

Il Franco Svizzero è storicamente una delle valute più stabili del mondo ed è da sempre tra le più scambiate sui mercati Forex. Dopo dunque aver avuto già diverse valute ancorate al dollaro, ora è il turno di quella che, al netto dell’Euro, è di gran lunga la valuta storicamente più importante del continente europeo.

SIX attiva anche nel mondo degli ETP/ETF

Vale la pena, in chiusura, di ricordare che SIX è anche attiva nel settore degli ETP, fondi a gestione automatica che legano il loro valore ad un paniere delle cinque principali criptovalute.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da