News

Analisi prezzi BNB | Binance Coin verso la prima resistenza

2 anni fa
Condividi

Il token nativo di Binance, il BNB (Binance Coin) sta risultando la miglior coin degli ultimi sette giorni di quelle della Top Ten. BNB al prezo attuale di 287,9$ segna un +4,6% davanti al Bitcoin che fa +2,45% ed un Ethereum, Cardano o Ripple che sono invece in negativo. Questa crescita ha ovviamente anche aumentato la capitalizzazione di BNB a 46,5 Miliardi di dollari, avvicinandosi a quella di USDC che resta davanti con 47,2 Miliardi.

Ovviamente BNB, gode di tutti i vantaggi di essere il token di riferimento dell’ecosistema di Binance. In primis grazie al fatto che Binance continua ad essere il primo exchange al mondo e la sua Binance Samrt Chain (BSC) continua a crescere ed essere utilizza per nuovi progetti.

BNB sta puntando alla prima resistenza

BNB al momento di questa stesura è tornato a quotare quasi a 288$ puntando alla resistenza tra 296 e 302$. Quest’area, possiamo vedere dal seguente grafico daily, che è già stata toccata due volte. Per alcuni giorni fine Agosto e poi nuovamente tra il 10 e 12 Settembre e da qui BNB è tornato a scendere arrivando a ritestare il supporto a 260$.

BNB – daily

Il supporto a 260$ ha fatto rimbalzare BNB

Nel nostro ultimo articolo del 28 Settembre, Analisi prezzo di Binance Coin | BNB in discesa di 15$ in poche ore, avevamo evidenziato l’importanza del supporto a 260$ come area di avvio del rimbalzo con le seguenti parole – il livello di 260$ di BNB resta importante per la prosecuzione del tentativo di rimbalzo. –  Questo livello di supporto resta ancora valido ed è dato dal 50% di Fibonacci, del vettore principale di questa estate, che parte dai minimi di Giugno a 187$ fino alla resistenza dei 337$.

BNB deve rompere i 302$ per proseguire il rialzo

Focalizzandoci sulla rottura della resistenza, invece dobbiamo considerare il range di movimento tra 337$ ed il supporto a 260$. Qui vediamo che BNB deve fare il break out dell’area tra 296 – 302$ per poter continuare il trend rialzista. Inoltre sul grafico è evidenziato con le frecce arancioni, una serie di massimi decrescenti che partano dai massimi di periodo toccati a metà Agosto.

Questa serie decrescente di massimi evidenzia la debolezza di fondo del trend degli ultimi 50 giorni. Con il break out della resistenza a 302$, avremmo anche il primo segnale di inversione sul breve del trend discendente, che poi per conferma, deve andare a rompere anche il livello indicato con la freccia arancione precedente. Solo con il break out di quest’area, potremmo iniziare a valutare i livelli superiori di BNB. Il primo livello obiettivo, sono i massimi toccati a metà Agosto a 337$, successivamente abbiamo i 370$ fino ai 430$ ben visibili sul grafico weekly. Gli ultimi due livelli sono derivati dal vettore grosso che parte dai massimi a 670$ per arrivare ai minimi a 187$.

I livelli di supporto in caso di correzione

L’importanza della tenuta dei 260$ l’abbiamo già sottolineata,  ma prima abbiamo anche un supporto di minore importanza verso i 273$ che ricaviamo dal vettore rialzista in formazione. Supporto che sale al salire di BNB. Mentre un primo livello statico di maggiore importanza lo possiamo individuare verso i 242/43$. Successivamente a scendere troviamo un’altra area statica tra 219 – 217$, ma resta sempre il rischio che in un’eventuale discesa rapida, BNB possa anche scivolare verso i minimi precedenti di questo Giugno, ma al momento ipotesi lontana.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da