News

Facebook, la sua GlobalCoin disponibile nel I trimestre 2020

6 anni fa
Condividi

Stando a quanto suggerisce la BBC in un articolo di poche ore fa a firma Szu Ping Chan, Facebook avrebbe in mente di lanciare il suo sistema di pagamento digitale in una dozzina di Paesi entro il primo trimestre del 2020.

In particolare, afferma l’approfondimento del noto media, il colosso dei social media desidererebbe accelerare i tempi, testando quanto prima la sua criptovaluta, chiamata (ai soli fini interni), GlobalCoin. Il test non dovrebbe comunque avere luogo prima dell’estate, con la conseguenza che, probabilmente, riusciremo a disporre di dettagli ufficiali solamente nei prossimi mesi.

In aggiunta a ciò, la BBC ha aggiunto qualche dettaglio non certo trascurabile. Il media britannico ha infatti dichiarato che Mark Zuckerberg avrebbe incontrato Mark Carney, governatore della Bank of England, lo scorso mese, al fine di discutere sui rischi e sulle opportunità che sono coinvolte nel lancio di una propria criptovaluta. Ha inoltre avviato dei colloqui con i rappresentanti del Tesoro statunitense, al fine di allineare il proprio progetto all’attuale regolamentazione. Ulteriormente, sarebbero stati avviati dei colloqui con alcune società di money transfer come Western Union, al fine di garantire nuovi servizi più economici di trasferimento denaro anche alle persone non bancarizzate.

Detto ciò, rimane pur sempre da comprendere in che modo funzionerà la criptovaluta di Facebook, che ambisce a diventare il simbolo di un nuovo sistema efficace e sicuro per fare pagamenti, anche senza disporre di un tradizionale conto corrente bancario.

Anche se non vi sono certezze in tal senso, sembra intuibile che Zuckerberg possa ambire a un servizio integrato con gli altri prodotti del proprio gruppo, come WhatsApp e Instagram, rendendo dunque molto semplice per gli utenti scambiarsi del denaro.

A questo punto non possiamo che continuare a seguire con attenzione le evoluzioni di questa vicenda, nella convinzione che nelle prossime settimane Facebook sarà indotta ad uscire allo scoperto con dichiarazioni e informazioni meno indiscrete…

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da