News

Analisi Dogecoin | $DOGE risale grazie a Elon Musk

2 anni fa
Condividi

Il prezzo di Dogecoin (DOGE) è tornato ad alzare la testa nella giornata di martedì, sulla notizia che Elon Musk potrebbe finalmente, acconsentire nuovamente all’acquisto di Twitter alle condizioni originali dell’accordo, al prezzo di 54,20$ per azione.

Musk rilancia l’acquisto di Twitter

A seguito della diffusione della notizia, DOGE è cresciuto in pochi minuti del 10% arrivando a 0,0664$. La prima proposta di acquisto di Elon, risale ad Aprile’22, per un controvalore di 44 Miliardi. Successivamente ha cambiato idea, “scoprendo” che ci sono molti account falsi e bot spam, che Twitter aveva comunicato in numero inferiore. E’ iniziata una battaglia per avvocati con rischio di risarcimento danni a carico di Musk. Alla fine si è tornati alla proposta originale.

Musk ha sentito la nostra chiamata su Dogecoin

Nel nostro articolo del 21 Settembre, Analisi prezzi Dogecoin | In fase laterale e bassa volatilità, avevamo chiamato la necessità di Musk per portare volatilità su Dogecoin e far muovere il prezzo. Scrivevamo – Mancano i tweet di Musk – I tweet di Elon su DOGE, scherzando o meno, hanno regolarmente fatto salire alle stelle il prezzo del token.

Dogecoin – settimanale

Sul grafico weekly possiamo vedere la situazione di bassa volatilità e relativa compressione del prezzo di Dogecoin, in questo periodo di silenzio da parte di Musk. In questi mesi, il prezzo di DOGE è rimasto sotto la Media Mobile in blu (Sma20) che ha fatto da repulsione ogni volta che è stata toccata. Il prezzo è sostanzialmente all’interno di un range tra 0,056 e 0,088$.

Le resistenze che Dogecoin devrà rompere

Al momento la news, sulla base delle candele settimanali non ha portato grossi movimenti. Ragionando sul lungo periodo per avere un segnale di ripartenza, DOGE dovrà puntare alla rottura del box di congestione e poi della resistenza a 0,1143$. L’obiettivo per un segnale di inversione è la prima rottura dei massimi decrescenti tra 0,017/18.

Tagliando il tempo e scendendo su un grafico daily, possiamo entrare nel dettaglio degli ultimi movimenti di Dogecoin. La news, al momento non ha provocato grosse variazioni di prezzo se non quella iniziale del 10%. Infatti il prezzo non è ancora riuscito ad arrivare neanche al primo obiettivo a 0,0688$ di questo movimento.

Dogecoin – daily

Il livello obiettivo è fornito dal vettore del range del box, che parte dai massimi di Agosto a 0,0089$ fino ai minimi a 0,0556$. Qui abbiamo il primo livello del 38.2 di Fibonacci a 0,688$ mentre il successivo e più importante è a 0,073$ e e corrisponde al 50% di Fibonacci. Solo il superamento di quest’area potrà portare verso la parte alta del box di congestione. Al momento possiamo vedere che il prezzo si sta fermando a contatto con la resistenza data dalla diagonal line discendente della Fan di Fibonacci.

A livello supportivo, Dogecoin ha un livello di breve a 0,0631$ e successivamente la base del box di congestione. Se perderà la base del box, potrà scivolare verso il supporto dato dai minimi di Giugno a 0,048$. Successivamente abbiamo dei livelli statici a 0,044$ e poi verso livelli siderali in area 0,027$.

Dogecoin potrebbe diventare la moneta di Twitter

L’acquisto, se dovesse effettivamente essere finalizzato, potrebbe essere un grande vantaggio per Dogecoin. Lo scorso Aprile dopo aver presentato la proposto di acquisto, Musk pensava di poter prevedere l’aggiunta di DOGE come metodo di pagamento sulla piattaforma di Twitter. Questo potrebbe essere il propellente per far volare Dogecoin.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da