News

Alibaba: presto blockchain a protezione della proprietà intellettuale

6 anni fa
Condividi

Il gigante degli e-commerce cinese Alibaba, tra i più importanti su scala mondiale, integrerà una piattaforma blockchain all’interno dei suoi sistemi per la tutela della proprietà intellettuale.

A confermarlo è Ali Xizhi, direttore della sezione aziendale dedicata appunto alla protezione della proprietà intellettuale, così come riportato da Sohu, testata locale cinese.

La tecnologia sarà attiva dal prossimo settembre e coprirà anche i contenuti multimediali.

Con il sistema i brand interessati potranno depositare token digitali che rappresenteranno la loro proprietà e che rappresenteranno una base importante per eventuali contenziosi che verranno regolati dalla piattaforma di corti digitali controllata appunto da Alibaba.

Per quanto particolare questo possa sembrare, Alibaba gestisce un sistema di arbitraggio tra le parti coinvolte da operazioni sulla sua piattaforma, con le corrispondenti sedi fisiche a Pechino, Guangzhou e Hangzhou, che permettono alle parti interessate di ricorrere all’arbitrato direttamente online.

Non il primo impegno nel settore per Alibaba

Alibaba si è in realtà dimostrata una delle realtà multinazionali più attente alle evoluzioni della tecnologia blockchain. Il gruppo ha già collaborato in passato con Aerospace Information Co., azienda specializzata nello sviluppo di software e di soluzioni appunto basate su blockchain. I due gruppi collaborano senza soluzione di continuità dal Marzo 2019, allo scopo di integrare appunto soluzioni cloud based e blockchain based.

Il gruppo attivo anche per un sistema di tracciamento supply chain internazionale

Alibaba è inoltre attivo nello sviluppo di un sistema blockchain per il tracciamento di ordini, spedizioni, origine dei prodotti e stato di avanzamento degli shipment di carattere logistico, in maniera simile ad altri sistemi implementati da realtà commerciali importanti – come Criptovaluta.it vi ha già raccontato in uno speciale dedicato.

L’azienda ha inoltre depositato più di 200 brevetti a tema blockchain, segno di un interesse vero nei confronti di questa tecnologia.

Chi è Alibaba

Alibaba è una multinazionale cinese, attiva nel settore delle piattaforme online per l’e-commerce, nonché nella realizzazione di motori di ricerca per il commercio. La società è tra le più importanti al mondo in tema digital e ha un fatturato che si aggira intorno a 40 miliardi di dollari annui.

La società è inoltre quotata al NYSE sotto il ticker BABA.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da