News

Algorand: arriva importante serie NFT! | L’idea di Andrea Bonaceto

2 anni fa
Condividi

Christie’s batterà all’asta AB Infinite 1, opera NFT di Andrea Bonaceto coniata sulla blockchain di Algorand, che permetterà un’interazione con l’elaborato dell’eclettico artista digitale. Un sofisticato sistema di intelligenza artificiale elabora le reazioni del pubblico per trasformarle in elementi grafici del dipinto, che risulta così in continua mutazione.

L’asta si terrà all’interno di Frieze Week, una delle kermesse d’arte contemporanea più importanti al mondo che va in scena a Londra proprio in questi giorni.

Un altro ottimo segnale per Algorand, che si conferma come blockchain più in del momento, e che possiamo trovare tramite il suo token $ALGO anche su Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCORPORATA – intermediario di grande spessore e tra i migliori su scala mondiale anche per la qualità dei suoi listini, che hanno già incorporato 140+ cripto asset.

Al suo interno anche strumenti di livello professionale per l’analisi tecnica e anche per la gestione degli ordini anche complessi. Possiamo inoltre appoggiarci alla già citata intelligenza artificiale per analizzare il nostro portafoglio. Possiamo passare poi al conto reale con 20€.

Bonaceto sceglie Algorand

AB Infinite 1 ci offre uno spaccato della vita di Andrea Bonaceto, artista digitale di fama internazionale che ama plasmare su blockchain colori, poesia e musica. Un’opera in costante mutazione grazie all’intelligenza artificiale, che registra le reazioni del pubblico sui social media per tradurle in elementi grafici del dipinto stesso.

Ancora Algorand in NFT

Un’approccio fortemente innovativo per un’opera interattiva che va a sondare sempre nuove possibilità espressive grazie alla blockchain di Algorand, protocollo su cui si basa il lavoro di Bonaceto.

La partecipazione di Christie’S dimostra l’importanza dei Non Fungible Token all’interno del panorama artistico contemporaneo. La collaborazione con la blockchain di Algorand stabilirà nuovi standard per i NFT al servizio dell’arte digitale.

Queste le dichiarazioni di Shamir Ozery , Head of Web3 in Algorand Foundation, che sottolinea da una parte il carattere innovativo dell’iniziativa, e dall’altra riflette sull’adozione della tecnologia NFT all’interno dei circuiti tradizionali.

Una tecnologia già ampiamente utilizzata non solo di Christie’S, che di recente ha aperto il suo mercato NFT con una collezione dedicata all’artista digitale Diana Sinclair, ma anche da altre case di pari caratura.

È il caso ad esempio di Sotheby’s, altro soggetto che può vantare altrettanta autorevolezza nello stesso settore, che di recente ci ha fatto scrivere di Tree of Life, collezione NFT con la quale il maestro della fotografia Sebastião Salgado inaugurava il suo ingresso nel Web3, e legata a un’iniziativa di beneficienza.

Un’opera diversa dalle altre

I casi che abbiamo appena riportato sono funzionali per inquadrare lo scenario nel quale si inserisce AB Infinite 1, l’opera multimediale con la quale Andrea Bonaceto vuole rappresentare il momento presente della sua esistenza e rendere omaggio a maestri del calibro di Picasso e Kandinsky.

Sono davvero onorato, perché Christie’s tratterà le mie opere insieme a veri e propri capolavori che arrivano dall’arte tradizionale. I Non Fungible Token sono per me uno strumento espressivo, e mi danno modo di dare forma a concetti molto profondi. AB Infinite 1 ha visto la luce così com’è solo grazie allo standard ARC-19 di Algorand, che permette al dipinto di modificarsi in base alle interazioni del pubblico sui social.

Andrea Bonaceto ci dà un’idea di come la blockchain risulti funzionale all’esistenza stessa della sua creazione, e non solo alla seppur centrale questione di garanzia, in termini di autenticità e originalità. Il protocollo diventa il motore stesso su cui prendono le vita le variazioni sul tema, configurandosi così come ulteriore strumento espressivo nelle mani dell’artista.

Un’installazione interattiva, se possiamo così definirla, che non mancherà di attirare l’interesse di appassionati d’arte, non solo contemporanea. Un omaggio ai grandi del passato e insieme alle più recenti forme espressive: un mix reso possibile solo grazie alla blockchain di Algorand e all’estro del geniale Andrea Bonaceto. E magari chissà, domani potremmo ammirare le sue creazioni al MoMA, che già ospita i capolavori degli artisti a cui lo stesso Bonaceto si ispira. Glie lo auguriamo.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da