News

InstaReM con Kasikornbank: pagamenti transnazionali tramite Ripple

6 anni fa
Condividi

InstaReM, compagnia fintech che è già da diverso tempo in uno stretto rapporto di partnership con Ripple, ha annunciato una collaborazione con Kasikornbank, uno dei gruppi bancari più importanti della Thailandia.

La partnership è stata annunciata tramite un comunicato stampa ripreso da PYMNTS.com e riguarderà la possibilità di fornire ai clienti del gruppo bancario metodi di pagamento trans-nazionali che utilizzeranno appunto le strutture messe a disposizione da Ripple.

Chi è InstaReM?

InstaReM è una importante start-up fintech, che ha la sua sede centrale a Singapore e offre servizi digital per i pagamenti trans.nazionali. È ormai da tempo attiva nello sviluppo di soluzioni di questo tipo e, data la stretta collaborazione con Ripple, utilizza in genere sistemi che si basano proprio su quanto offerto da questo sistema.

Cosa accadrà ai clienti di Kasikornbank?

Saranno garantiti pagamenti veloci e sicuri attraverso RippleNet. Il sistema è stato ovviamente pensato non solo per i privati, ma anche per compagnie e società attive nel commercio internazionale, fornendo appunto possibilità di pagamento molto più rapide, meno costose e soprattutto più sicure.

Un buon colpo portato a segno da Ripple, che continua ad allargare la sua adozione nel settore bancario internazionale, apprestandosi a diventare lo standard de facto del settore.

Prakit Nanu, CEO di InstaReM, ha sottolineato la gioia nel lavorare con un gruppo importante come KBank, collaborazione che rinforza il ruolo di leader della sua compagnia nel settore delle rimesse internazionali.

RippleNet: la tecnologia di rimessa del presente (e del futuro)

RippleNet è la tecnologia dominante nel settore delle rimesse di pagamento. Si tratta di un sistema ad oggi adottato in più di 200 paesi e che continua a far registrare tassi di crescita molto importanti, con ovvie ripercussioni anche sull’adozione di XRP come token per la gestione degli scambi di valori.

XRP è ad oggi il terzo cryptocoin per capitalizzazione di mercato.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tron TRX avrà il suo ETF negli USA! Canary fa richiesta, Justin Sun arriverà a Wall Street

Anche Tron avrà il suo ETF? Ci sta provando Canary, che ieri ha inviato…

da

I 4 strumenti INDISPENSABILI per poter viaggiare nel mondo DeFi

Ecco i tool più utili per un'esperienza DeFi al massimo delle potenzialità e senza…

da

BITCOIN: FASE CRUCIALE | Bivio per rialzo o discesa? Cosa fare ora [Analisi]

Bitcoin tiene nonostante la tensione globale; altcoin in crisi. Ethereum e Dogecoin crollano. BTC…

da

Aethir punta forte sul settore RWA: stanziato fondo da $100 milioni per i nuovi progetti

$100 MILIONI: il prezzo che Aethir è disposto a spendere per creare un suo…

da

Crescita RECORD per Sonic nel 2025: il TVL della blockchain DECOLLA al  +4.000%

il TVL di Sonic vola a $1 miliardo, sospinto dagli incentivi airdrop e dalle…

da

Cosa succede a Bitcoin, crypto e mercati se Donald Trump licenzia Jerome Powell?

Powell vs Trump: cosa succede ai mercati se dovesse vincere il primo? La nostra…

da