Le quotazioni di NEO si sono stabilizzate durante la sessione odierna nello stretto spazio fra 8.00 e 8.11. il movimento, pur sviluppatosi in un range di dimensioni trascurabili, è tuttavia interessante in quanto evidenzia un tentativo di tenuta dei minimi che sono stati toccati ieri, martedì 11 ottobre, a quota 7.94.
Ricordiamo infatti che l’area compresa fra 7.80/7.96 è già stata protagonista negli ultimi mesi di ripartenze decise al rialzo. Lo scenario di fondo è ben riassunto dal grafico a candele settimanali, il quale fa risaltare in colpo d’occhio l’oscillazione che si è sviluppata durante il periodo estivo. Il supporto di area 7.80/7.96 è un livello ove si sono puntualmente concentrati i compratori negli ultimi 4 mesi, per cui costituisce anche in questa occasione zona di potenziale rimbalzo.
NEO, noto anche come “l’Ethereum cinese“, è una piattaforma basata su blockchain per risorse digitali e contratti intelligenti. Si differenzia da Bitcoin in diversi modi chiave. Innanzitutto, NEO supporta più tipi di asset digitali, mentre Bitcoin ne supporta solo uno. Inoltre, la rete NEO può gestire un volume di transazioni molto più elevato grazie alle sue capacità tecniche, che hanno puntato tutto sull’aumento della velocità di elaborazione. NEO risulta anche più decentralizzato rispetto ad altre crypto più celebri, visto l’elevato numero di nodi di contabilità e un meccanismo di consenso che non si basa su una potenza di calcolo elevata.
NEO è facilmente integrabile con i sistemi finanziari tradizionali attraverso il suo sistema a doppio token. Inoltre, supporta un’ampia gamma di linguaggi di programmazione, rendendolo un’opzione più accessibile per gli sviluppatori che desiderano creare sulla sua piattaforma.
In termini di potenziali opportunità di investimento, NEO ha una forte presenza nel mercato asiatico e ha partnership con grandi aziende come Microsoft e Alibaba. NEO offre numerose funzionalità che lo rendono interessante per lo sviluppo di dApp e lo scambio di asset Crypto. Di conseguenza, va considerato un’opzione interessante per coloro che desiderano diversificare il proprio portafoglio Crypto.
Su grafico a barre da 30 minuti possiamo localizzare con maggiore accuratezza l’attuale disposizione dei supporti, quota 7.94/7.96 e quota 7.71. Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, in particolar modo entro la fine della settimana in corso. Le aspettative sono di rialzo fino a 8.97, passando per un primo obiettivo intermedio a 8.33/8.35. Lo scenario verrebbe annullato dalla rottura del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 7.70. Mentre sono le 18.58 CET di mercoledì 12 ottobre, NEO viene scambiato sui migliori exchange mondiali a 8.04 dollari, sostanzialmente stabile rispetto a ieri (+0.12%).
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…