News

Decentraland analisi del prezzo | Rotto al ribasso il box di congestione

2 anni fa
Condividi

Il prezzo di Decentraland (MANA) è sceso a 0.6290$ ed è molto vicino ai suoi minimi del 2022 toccati lo scorso Maggio a 0.5971$. Al prezzo attuale MANA sta perdendo oltre l’89% dai suoi massimi toccati a Novembre’21 a 6.096$, mentre da inizio anno sta lasciando sul campo l’81,60%. E’ vero che il 2022 sta risultando un lungo inverno per il mercato cripto, ma Decentraland spicca tra i peggiori. A fronte di questi numeri da profondo rosso, capitalizza ancora 1,200 Milioni di dollari.

In questi mesi ha cercato una base in un box di congestione

L’osservazione di Decentraland su un grafico weekly è impietosa. Dai massimi è entrata nel bear market ad inizio di Gennaio, quando è scesa sotto 3,1$ e da allora si è avvitata al ribasso. In questi mesi estivi, da metà Maggio ha cercato di trovare una base, per un possibile rialzo, ed ha formato un’area di congestione.

Decentraland (MANA) – Weekly

Il range del box dove MAANA si è mossa, è evidenziato sul grafico, ed è compreso partendo dalla resistenza, in un’area tra 1,05$ fino alla sua base a 0,72$. La zona di movimento corrisponde ad un range del 35%, dove il prezzo si è mosso per circa 3 mesi. Solamente che a metà Settembre Decentraland a deciso di dirigersi pericolosamente verso la base che poi l’ha rotta al ribasso.

La rottura al ribasso del box e del relativo supporto a 0.07292$, per il momento, non è stata violenta, né tanto meno profonda. Per ora corrisponde ad un ribasso di 8 punti percentuale. Sul grafico è evidenziata, con le frecce arancioni, anche una serie di massimi decrescenti e nuovi minimi discendenti, che stanno caratterizzando il ribasso. Proprio in queste ore sta continuando con la formazione di nuovi minimi.

La prima resistenza rilevante

In questo contesto di pessimismo, dove in molti scelgono di scappare, la prima area obiettivo di arrivo, di Decentraland, la possiamo identificare nella parte alta del box di congestione. Successivamente troviamo obiettivi molto alti, dati da una serie di movimenti risalenti a fine Settembre. Il vettore dominante è quello dato dai massimi di 2.84$ di fine Marzo, fino ai minimi di 0.6506$. In questo range troviamo i livelli dati da 1,47$ e successivamente da 1,743$.

I livelli supportivi di questo scenario ribassista di Decentraland

Decentraland (MANA) – Daily

Decentraland, proprio durante questa stesura sta facendo ancora scendendo, avvicinandosi ai minimi del 12 Maggio. Al momento le mancano solo un 4% per toccarli. Il prezzo ora ha una prima area supportiva dove è diretto che possiamo individuare tra 0.5990$ ed i minimi di Settembre’21 a 0.5970$. A scalare può andare poi verso 0.4945$ mentre i minimi storici sono stati toccati a Giugno’21 a 0.3705$ e distano un -40% dal prezzo attuale.

La discesa di Decentraland contrasta con l’interesse verso il Metaverso

Pur in questo scenario da profondo rosso, la realtà e che il metaverso e gli ecosistemi come Decentraland, stanno riscuotendo molto interesse nel mondo reale. Personaggi famosi e grossi brand vogliono entrarci, da Adidas a Etro, Doce&Gabbana. Decentraland a Marzo aveva lanciato la Metaverse Fashion Week mentre dal 10 al 13 Novembre partirà il Metaverse Music Festival in un apposito land per questi eventi. L’anno scorso sono andati in scena personaggi come Alison WonderlandParis HiltonAutograf e altre celebrità.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da