News

Cardano: truffa CLAMOROSA sul Wallet! | NON SCARICARE questa App!

2 anni fa
Condividi

+ESCLUSIVA CRIPTOVALUTA.IT+ Tempo di bear market e anche, purtroppo, tempo di truffatori. Truffatori che si stanno facendo sempre più capillari nelle loro azioni. È il caso dell’App fake di Nami Wallet, wallet dedicato al mondo di Cardano, che è comparsa qualche ora fa sull’AppStore di Apple, quello destinato alle App per iPhone e iPad.

Un modus operandi purtroppo ancora molto diffuso, che trova una sponda relativamente facile nel fatto che, nonostante si tratti di un marketplace curato da Apple e dunque sottoposto a relativamente rigide procedure di approvazione. Per farla breve, l’App non va assolutamente scaricata e anzi deve essere segnalata tramite l’apposita App nel caso in cui dovesse far capolino anche sullo store italiano.

Attenzione degli scammer che si sta rivolgendo anche all’ecosistema di Cardano, segno della sua ormai permanenza certa nell’Olimpo delle cripto che contano. E potremo investire su questa popolarità di Cardano, che ormai interessa anche purtroppo i truffatori, con eToroche su Cardano anche accesso al mondo dello staking per guadagnarci in automatico – un intermediario che ci permette di investire su decine di criptovalute con tutti i migliori strumenti del caso, con la possibilità aggiuntiva di fare ricorso al mondo fintech.

Con eToro possiamo anche muoverci verso il mondo del trading automatico, grazie a quanto viene offerto dal CopyTrader, sistema di copia dei più bravi in un solo click. Così come abbiamo anche accesso al WebTrader per fare trading per conto nostro. Con 100$ di investimenti nel settore cripto o in altri settori possiamo passare anche al conto reale dopo aver testato con il conto demo.

Occhio alle truffe: colpito wallet di Cardano

Ovviamente Cardano, il network che fa capo all’omonima fondazione e a Charles Hoskinson non ha alcun tipo di responsabilità in quanto sta avvenendo. Tutt’altro, Cardano e i suoi appassionati devono essere considerati come vittime di quanto sta avvenendo.

Uno scam come tanti, ma non per questo meno pericoloso

Sullo store USA di AppStore, quello di riferimento per tutto il mondo dei dispositivi mobili di Apple, è infatti comparsa una App di Nami Wallet. App che non ha alcun tipo di legame con il servizio autentico di wallet che è tra i più usati e i più apprezzati per chi bazzica nel mondo di $ADA.

Una classica truffa, come molte che abbiamo già visto in passato, che punta a sottrarre agli utenti la passphrase per lo sblocco del wallet o a implementare altri tipi di sofisticazioni con l’unico obiettivo di andare a sottrarre denaro ai poveri utenti malcapitati.

L’App non deve essere assolutamente scaricata, dato che non offre alcun tipo di servizio concreto, e possibilmente dovremo riportarla tramite il sistema di Report offerto da Apple.

Attenti alle truffe, soprattutto durante il bear market

Il bear market è un periodo di magra anche per i truffatori, che proprio in queste fasi di mercato si spingono di più per cercare di recuperare tempi di vacche decisamente più grasse.

L’attenzione che dobbiamo tenere è assolutamente massima e l’unico modo che avremo per evitare tali truffe è documentarci. E mollare tutto nel caso del dubbio più insignificante. E nel caso di dubbi, contattateci attraverso il nostro account Twitter ufficiale. Saremo più che lieti di aiutarvi ad evitare che i truffatori mettano le mani sui vostri token, $ADA o meno.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da