News

Algorand: nuova analisi di prezzo | Reazione in corso dai supporti

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Algorand (ALGO) sono scese giovedì scorso fino ad un minimo relativo registrato a quota 0.2900 contro dollaro americano, ma in avvio di settimana stanno confermando la tendenza al recupero, che già era emersa fra venerdì e domenica. Il grafico a scansione settimanale non evidenzia elementi nuovi rispetto alla nostra ultima analisi, per cui riteniamo si possa serbare un certo ottimismo per quanto riguarda almeno le potenzialità a breve termine di ulteriore espansione del rialzo.

Nel contesto delle numerose valute che popolano il cryptospazio, Algorand spicca per le sue caratteristiche tecniche uniche. ALGO utilizza infatti un puro sistema proof-of-stake, che consente transazioni più rapide ed efficienti. La sua tecnologia del registro distribuito viene considerata molto innovativa da diversi esperti del settore, che citano appunto la sua rapida velocità di elaborazione e l’apertura ad un’ulteriore scalabilità. La sicurezza del sistema è garantita dal suo “libro digitale decentralizzato”, meccanismo improntato principalmente sulla stabilità.

Algorand è sostenuto da attori di prim’ordine nell’ambito dell’innovazione tecnologica, quali la Digital Currency Initiative del MIT, evidenziando di poter attirare l’attenzione sia dei semplici traders che degli esperti di informatica. L’unico problema, a detta della comunità degli investitori che seguono questo tipo di asset, risiede nella mancanza di decentramento. La maggior parte di ALGO in circolazione è infatti di proprietà di una minima parte di grossi operatori.

La capitalizzazione di mercato di ALGO ha comunque raggiunto i 250 milioni di dollari, rispecchiando un business ancora relativamente sotto traccia rispetto a grosse realtà quali BTC ed ETH, ma che legittima ampi margini di ottimismo in termini di futura diffusione della crypto nel medio/lungo periodo.

Anche su grafico a barre da 30 minuti possiamo appurare come nulla sia cambiato, in termini tecnici, rispetto alla scorsa settimana. I prezzi sono riusciti a penetrare nell’area tra i supporti di breve periodo, confermati a 0.3095/3115 e 0.2800/0.3000, prima di innescare l’attesa reazione. I supporti costituiranno ancora potenziali punti di rimbalzo in caso di nuovi arretramenti, particolarmente entro la fine della settimana. Anche gli obiettivi sono confermati a 0.3530 e 0.3810/3820.

Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 0.3190. Lo scenario verrebbe annullato e rivisto in caso di cedimento del supporto principale, mediante la semplice violazione di quota 0.2800 senza attendere alcun’altra conferma. Quando sono le 13.44 CET di lunedì 17 ottobre, Algorand viene scambiato sui principali exchanges mondiali a 0.3300 dollari, in rialzo del +3.13% da domenica.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 BOMBE del mondo crypto e Bitcoin pronte a ESPLODERE. Gli esperti si sono già posizionati

Tanti trend e qualche operazione commerciale che non andrà a buon fine. Ecco cosa…

da

Bitcoin, si RIPARTE! i tori abbattono gli SHORT e portano il prezzo sopra i $93.000

Bitcoin recupera il suo outlook bullish e rompe con decisione le vendite degli orsi.…

da

SEC abbandona un’altra causa crypto: ora il CRIMINE È LEGALE? La pesante eredità di Gary Gensler

I fallimenti di Gary Gensler hanno danneggiato più la Giustizia che il mondo crypto.

da

3 miliardi su Bitcoin: Tether, banche giapponesi e Cantor Fitzgerald tentano il piano Michael Saylor!

Secondo FT, Cantor con Softbank e Tether sta per fondare 21 Capital, società che…

da

Crypto rialzo: oggi tocca a SUI! Settimanale a +35% [Analisi]

SUI rimbalza del 64% da minimO di aprile. Target a 3,10$ e 3,55$. Obiettivo:…

da

Wall Street compra quasi 1 MILIARDO di Bitcoin. Giornata BULLISH, BLACKROCK battuta!

Wall Street fa una scorpacciata di Bitcoin. Ecco i numeri incredibili del 22 aprile.

da