News

Decibet apre il supporto alle criptovalute come mezzo di pagamento

6 anni fa
Condividi

Decibet entra nella ristretta cerchia di piattaforme di betting che stanno già accettando le criptovalute come strumento di pagamento. Si tratta di una decisione piuttosto attesa, per il team di gestione della piattaforma, con la quale Decibet si aspetta di poter attirare nuova utenza all’interno delle proprie strutture, permettendo alla stessa di poter ricaricare il proprio conto di gioco mediante le più note criptovalute.

Attualmente, infatti, Decibet permette ai propri clienti di utilizzare token come Monero, Dash e Zcash come mezzo di pagamento. e, ancora, Bitcoin Cash, Bitcoin, Ethereum, Litecoin e un’altra decina di token che aprono pertanto a diverse opportunità di prelievo e di deposito. A proposito di prelievo, ad oggi la piattaforma non addebita alcuna commissione propria per i prelievi effettuati in criptovaluta. Il che, però, non significa che la transazione sia necessariamente gratuita: è infatti possibile che i gestori degli exchange e dei wallet presso cui si veicolano i soldi possano addebitare delle fee variabili, sulla base del controvalore depositato.

Con tale scelta, confermata da LiveBitcoinNews, si conferma pertanto la crescente attenzione nel panorama betting al mondo delle criptovalute, con i giochi e l’intrattenimento che – ancora una volta – dimostrano di essere una delle principali leve di azione all’interno della blockchain e delle valute digitali.

Pur non essendo l’unica piattaforma di scommessa e di gaming che ha aperto al panorama criptovalutario, e pur non essendo nemmeno una delle più conosciute in ambito europeo, una cosa è certa: al giorno d’oggi accettare le criptovalute come mezzo di pagamento, conferendo così all’utenza un’altra possibilità per poter utilizzare i propri depositi in valuta digitale, costituisce una lungimirante opportunità per poter arricchire di chance il valore effettivo del proprio wallet e, inoltre, un buon mezzo di pubblicità gratuita per tutti gli interessati…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da