News

Bitcoin: analisi tecnica del prezzo | Assenza di stimoli in acquisto

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin (BTC) stanno attraversando un periodo di relativa stasi che prosegue ormai da più di 6 giornate. Durante questo intervallo di tempo, i prezzi si sono limitati ad oscillare nell’area fra 19945 e 18928, senza riuscire ad imboccare una direzione definitiva contro dollaro americano.

La stabilizzazione ha fatto seguito ad un rapido movimento di discesa-risalita che si era registrato fra il 13 e 14 ottobre scorsi, ben visibile su grafico a candele daily. In quei giorni, la crypto aveva toccato minimi relativi a 18260 prima di risalire a 19945, stabilendo la nuova resistenza principale di breve periodo proprio in corrispondenza dei 19950/20000 dollari.

BTC/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 20/10/22, ore 15.08, last 19145

Il rischio è che la pressione ribassista torni a farsi preponderante già nel corso delle prossime 5-10 giornate, determinando un nuovo riavvicinamento dei prezzi alla zona dei recenti minimi. L’attuale conformazione delle medie mobili indica infatti la presenza di due zone dense di ordini di vendita, quella situata a cavallo dei 19400 dollari e quella, poco più sopra, situata sulla soglia, anche psicologica, dei 20000 dollari.

Considerato questo tipo di assetto tecnico, riteniamo piuttosto improbabile l’avvio a breve di nuove fasi di recupero. Molte delle aspettative più ottimiste per questo finale di settimana erano peraltro legate ad un importante annuncio di cui abbiamo dato notizia nel pomeriggio, che tuttavia non pare aver innescato un ritorno di interesse dei compratori, almeno per quanto riguarda l’immediato impatto che ha sortito sui prezzi.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo definire con maggiore precisione il posizionamento delle resistenze valide almeno fino ai primi giorni della prossima settimana, livelli di probabile ripiegamento in caso di recuperi. Si tratta di quota 19250 e quota 19380/425. Sulla tenuta di questi livelli poggiano le proiezioni ribassiste già attive, che puntano verso un obiettivo a quota 18600.

BTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 20/10/22, ore 19.33, last 19134

Sulla strada per il target ribassista è situata una zona di supporti intermedi a 19000 e 18900/930, punti da cui potrebbero ancora scattare provvisorie reazioni in seno alla discesa attesa. Il segnale tecnico è short su test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 19100. Lo stop per lo scenario descritto scatterebbe solo in caso di rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 19425. Nel frattempo, quando sono le 19.28 CET di giovedì 20 ottobre, Bitcoin viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 19145 dollari, in leggero guadagno su base giornaliera (+0.11%).

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da