News

Axie Infinity, analisi prezzo | C’è ancora vita dopo il -60%

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Axie (AXS) sono in recupero a partire dai minimi toccati lunedì scorso, 24 ottobre, a quota 8.19. Si tratta di una delle migliori cryptovalute emergenti, secondo il giudizio che ne avevamo dato in una delle nostre Top-Guide. L’entità del rimbalzo che sta salendo è finora del tutto trascurabile; parliamo di un +15.63%, dimensioni sicuramente interessanti in termini di operatività di breve/brevissimo periodo, ma assolutamente nella norma se confrontate con la volatilità media di questa crypto.

I riferimenti tecnici su Axie si presentano relativamente lontani uno dall’altro, proprio in quanto tarati sulla volatilità media. Le proiezioni fissavano un probabile punto di svolta al rialzo in zona 7.65, ma le rilevazioni stanno già adesso evidenziando una ritrovata forza in acquisto dei compratori, che potrebbero quindi essersi risvegliati prima del previsto. Si tratta di una considerazione che si può estrapolare dall’osservazione delle medie mobili, le quali, su grafico giornaliero, stanno cominciando a riposizionarsi sotto ai prezzi in funzione di supporto.

AXS/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 26/10/22, ore 15.40, last 9.16

La criptovaluta Axie Infinity, costruita sulla blockchain di Ethereum, offre agli utenti la possibilità di collezionare e scambiare creature virtuali conosciute come “Axies”. Ogni Axie ha il suo set unico di attributi e può essere addestrata per combattere in un’arena di gioco. Oltre a fornire intrattenimento, questo aspetto della piattaforma consente anche opportunità di investimento poiché Axies rari e potenti possono essere venduti a un prezzo elevato.

La piattaforma Axie Infinity consente transazioni peer-to-peer senza intermediari, offrendo agli utenti un maggiore controllo sui propri investimenti. Man mano che il gioco continua ad espandersi e vengono aggiunte più funzionalità, è probabile che la domanda di Axies aumenterà, rendendoli un’opportunità di investimento potenzialmente redditizia.

AXS era già stata oggetto di attenzione da parte del mercato questa primavera, a causa di uno dei maggiori furti di crypto della storia, evento di cui abbiamo discusso anche recentemente. Un’altra caratteristica di Axie Infinity è il suo modello di governance decentralizzato, che consente ai possessori di token AXS di votare decisioni importanti per lo sviluppo futuro del progetto. Il team di Axie Infinity ha anche recentemente lanciato un sistema di proprietà terriera, che consente agli utenti di acquistare appezzamenti virtuali in grado di generare regolari ricompense in AXS. Queste caratteristiche rendono Axie Infinity un’interessante opportunità di investimento sia per i giocatori che per gli appassionati di criptovalute.

AXS/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 26/10/22, ore 15.38, last 9.10

A nostro avviso ci sono già adesso le condizioni per pensare ad una fase di accumulazione in via di sviluppo. Su grafico a barre da 30 minuti possiamo visualizzare l’attuale disposizioni dei supporti a 8.81/8.90 ed a 7.63/7.67. Entrambi costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, particolarmente entro la fine del mese di ottobre.

Le proiezioni fissano un obiettivo a 10.65/10.75, raggiunto il quale dovremo attendere segnali dai prezzi prima di aggiornare lo scenario. Si potrebbero infatti verificare le condizioni per un ulteriore allungo fin da subito sino a 11.58/60. Il segnale tecnico è long su arretramenti almeno fino al primo supporto, in ogni caso da prezzi non superiori a 8.90. Lo scenario verrebbe accantonato e rivisto solo nell’eventualità di cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 7.63. Quando sono le 15.55 CET di mercoledì 26 ottobre, Axie Infinity viene scambiata sui migliori exchanges mondiali a 9.16 dollari, in aumento del +1.55% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da