News

Tron Prezzo ed Analisi: in laterale | $TRX deve rompere 0.0655$

2 anni fa
Condividi

Anche per Tron continua la fase di trading range. Al prezzo attuale di 0.6385$ segna un modesto +2,3% negli ultimi sette giorni, poca cosa a fronte di un rimbalzo generalizzato di molte coins, degli ultimi giorni. Ethereum fa +21%, Bitcoin +8,79%, Polygon +9%, Solana +9% e così via.

Resta il fatto che però Tron da inizio anno è uno dei token che perde di meno tra queli a grande capitalizzazione, segnando solo -16%. Da segnalare che è ancora alla 14esima posizione della coin market cap, con 5,833 Milioni di dollari, ma tallonata da vicino da Shiba Inu con 5,810 Milioni che potrebbe superarla.

Tron ancora in fase di trading range

La fase di lateralità di Tron è evidente sul grafico weekly, con il box di congestione in verdino. Questo trading range ormai dura da metà Giugno e comprime il prezzo tra la base a 0.0590$ e la resistenza a 0.0724$. Caratteristica delle fasi di lateralità è la bassa volatilità e Tron ci rientra pienamente. Sulla parte bassa del grafico, abbiamo l’indicatore BBW (Bollinger Band width) che tecnicamente viene ad essere utilizzato, per misurare quantitativamente l’ampiezza tra le bande di Bollinger. Questa sua struttura viene anche utilizzata, come surrogato, per indicare l’andamento della volatilità.  Nel caso di Tron sta viaggiando ai suoi minimi storici.

TRON (TRX) – weekly

Un segnale di inversione con la rottura del primo massimo decrescente

Inoltre è evidenziata anche una serie di massimi decrescenti, indicati con le frecce arancioni, che stanno ad indicare l’inclinazione e debolezza del trend primario in atto. Un segnale di inversione del trend di Tron, l’avremmo con la rottura del primo massimo decrescente a 0.0720$, che vediamo coincide anche con la parte alta del box di congestione. Un dato positivo in questo trend discendente, è data, dal fatto che TRX non ha più segnato nuovi minimi decrescenti.

Deve rompere il box di congestione ma prima ancora 0.0655$

Scendendo sulla analisi di Tron, su un grafico daily, possiamo entrare nel dettaglio degli ultimi movimenti. L’area di congestione sta perdurando ormai da quasi 5 mesi e l’avevamo evidenziata nel nostro articolo del 19 Ottobre, Tron: nuova analisi prezzo | $TRX deve puntare alla resistenza, in cui dicevamo – …arrivando a fermarsi al livello di 0.065100$. Questo livello di resistenza corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore minore.. –A distanza di 10 giorni possiamo constatare che il Tron ha tradato poco sotto questo livello senza riuscire ad andare a brekkarlo al rialzo.

Tron (TRX) – daily 27-10-’22

Solo dopo aver rotto 0.06100$ il prezzo di Tron, potrà andare a puntare alla parte alta del box di congestione, che corrisponde alla resistenza che passa tra 0.070$ e 0.07240$. Al prezzo di 0.070$ corrisponde il livello del 50% di Fibonacci del vettore superiore che corrisponde a 0.09270$ di Maggio e scende fino ai minimi di 0.4664$ toccati a Giugno. Da notare che Tron nell’arco di un mese, da massimo a minimo aveva perso il 50%.

I livelli supportivi di Tron

Dobbiamo dare anche uno sguardo al lato corto del grafico di Tron, perché non è detto che il break del box avvenga solo al rialzo, ma può accadere anche che avvenga al ribasso. In caso di perdita della base, con discesa sotto 0.58$, il prezzo ha la prima area supportiva verso i minimi di Giugno a 0.04664$ che corrispondono anche ad un doppio minimo con Giugno’21.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da