News

Metaverse: Philips punta su Roblox! | Il gruppo dell’elettronica nel Web3

2 anni fa
Condividi

Philips Norelco atterra su Roblox con la creazione del proprio metaverso Shavetopia, in occasione di Movember, uno dei maggiori eventi di beneficienza dedicati alla salute fisica e mentale maschile. A Shavetopia sarà possibile ottenere più di 60 caratteristiche per il proprio avatar di Roblox tra diversi stili di barba e baffi.

Roblox continua ad attrarre grandi impresi e nomi di fama internazionale dopo l’annuncio dell’arrivo di un FIFA world sul proprio metaverso. Con lo sbarco su Roblox in congiunta a Movember, la Philips cerca di aumentare la consapevolezza riguardo a problemi di salute maschile come prevenzione del suicidio e la ricerca sul cancro alla prostata e ai testicoli. Invita pertanto tutti gli utenti di Roblox, indipendentemente da genere, sesso e predisposizione ad avere barba e baffi, a mostrare il proprio supporto con le aggiunte di Shavetopia al proprio avatar.

Philips atterra su Roblox con Shavetopia

Philips Norelco è la branca dedicata al lifestyle del gigante americano Philips, leader nel settore della tecnologia e della salute. Nel proprio metaverso su Roblox chiamato Shavetopia, sarà possibile modificare il proprio avatar con combinazioni di più di 60 stili di barba e baffi. Il metaverso di Philips non si limiterà a un’estensione di modifiche all’avatar, ma permetterà anche agli utenti di condividere momenti di gioco con alcuni dei minigame più amati di Roblox: Retail Tycoon 2, Emergency Response: Liberty County, e Tower Defense Simulator.

Ancora una vittoria per Roblox

Gli utenti potranno provare sul proprio avatar le diverse possibilità messe a disposizione da Shavetopia prima di comprarle per il proprio avatar, e sono ovviamente invitati a condividere con gli altri giocatori le proprie scelte. Per dimostrare la propria determinazione, Philips donerà $400’000 alla Movember Foundation e verserà una percentuale dei ricavi dalle vendite dei loro distintivi rasoi dal primo di ottobre fino alla fine dell’anno.

Philips Norelco non è certo la prima e tantomeno l’ultima grande azienda americana a creare il proprio spazio virtuale su Roblox. Un altro grande nome che ha stretto partnership con il leader dei metaversi è Walmart con la creazione del suo Walmart Land. In Walmart Land un grande numero di eventi accoglie giovani e meno giovani: giochi trivia su Stranger Things, un festival di musica pop, youtuber, influencer e giochi a tema cartoni animati e cultura pop odierna degli Stati Uniti.

I metaversi continuano ad attrarre grandi investitori

Le notizie di adozione del metaverso da parte di grandi multinazionali si susseguono di giorno in giorno e mostrano come sia in corso un vero e proprio boom del settore. Roblox è uno dei metaversi che fa da padrone sulla scena, la presenza di un colosso della moda come Gucci ne è prova principale. La vendita di sneakers in versioni virtuali in formato NFT, indossabili dagli avatar del metaverso è solo una delle molteplici mosse di Gucci nel metaverso.

Altro nome importante tra i supporter di Roblox è la Hasbro che ha aggiunto solo di recente al metaverso il gioco Visit Maretime Bay deidcato al brand My Little Pony. L’ultima aggiunta di una ricca serie di brand che include Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons.

Roblox non è però l’unico gigante del settore, Decentraland con il proprio metaverso The Sandbox ha raccolto un grande numero di marchi e aziende tra le proprie partnership. L’azienda di $SAND non manca di sperimentare tutti gli usi possibili del metaverso, com’è successo con il matrimonio del CEO Sebastien Borget su The Sandbox.

È invece di settembre l’annuncio del coinvolgimento di Renault Corea con The Sandbox, con giochi, NFT ed esperimenti di fidelizzazione del cliente adattati a un mondo sempre più influenzato dal web3. Renault segue quindi l’esempio lasciatogli un anno prima da Maserati e la presentazione della sua collezione NFT in un esclusivo evento su Decentraland, continuando il trend che vede automobilismo e metaversi congiunti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da