News

ZCash, analisi prezzo | Margini per ulteriore crescita +8%

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Zcash (ZEC) sono riuscite a spingersi al rialzo questa settimana fino a 56.49 nel cambio contro dollaro USA. Il picco è stato raggiunto giovedì 27 dopo una cavalcata rialzista del 18.53%, maturata a partire dai minimi del 13 ottobre a 47.66.

A partire dai massimi è scattato un rapido arretramento, tuttora in via di sviluppo, che consideriamo dovuto principalmente a prese di beneficio, da parte di quella fetta di operatori che si muovono solo nel breve/brevissimo periodo. Si tratterebbe quindi di un’occasione di acquisto, visto che sta riavvicinando i valori ai punti di supporto. Il dato tecnico essenziale è che in atto un tentativo di consolidamento sopra quota 50.00, come evidenziato dal grafico a candele settimanali.

La pressione ribassista di fondo rimane ancora forte, tanto che le medie mobili sono ancora posizionate sopra ai prezzi in funzione di resistenza. Non sono tuttavia presenti indicazioni chiare di ripartenza “definitiva” del ribasso, per cui dobbiamo considerare maggiormente probabile la tenuta dei supporti, a favore di nuovi allunghi nei primi giorni di novembre. La crypto ha già dimostrato a settembre di essere in grado di raggiungere i propri obiettivi rialzisti anche molto rapidamente.

ZEC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 28/10/22, ore 13.24, last 52.35

Per chi non conoscesse la criptovaluta ZCash, ricordiamo brevemente che si tratta di una coin lanciata nel 2016, che offre opzioni di investimento e transazione dando priorità alla privacy e alla sicurezza. Una delle sue caratteristiche principali sono gli indirizzi “schermati”, che si avvalgono di tecniche crittografiche avanzate per mascherare il mittente, il destinatario e l’importo di una transazione.

La privacy è garantita attraverso la procedura zk-SNARKS, una sorta di “prova a conoscenza zero”, che consente transazioni completamente crittografate. Gli utenti possono scegliere, a propria discrezione, di rendere pubblicamente disponibili le informazioni sulle loro transazioni, oppure di mantenerle private.

A differenza di alcune criptovalute che hanno un’offerta fissa, ZCash ha adottato un programma di rilascio graduale di nuove monete nel tempo, la cosiddetta strategia “slow start”, con l’obiettivo di tenere sotto controllo l’inflazione e stabilizzare le opportunità di investimento.

ZEC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 28/10/22, ore 13.20, last 52.13

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo identificare con maggiore accuratezza la posizione dei supporti che sorreggono il segnale rialzista. Si tratta di quota 51.60/51.80 e quota 50.00/50.20. Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile reazione in caso di nuovi arretramenti, in particolare entro la fine del mese di ottobre.

Il più vicino ostacolo alla ripartenza del rialzo è posto sulla resistenza di quota 52.85/51.80, sotto alla quale la pressione ribassista rimane tuttora elevata. Ci aspettiamo la rottura della resistenza con proiezioni in prima istanza a 54.70/54.90, e successivamente fino al target principale di quota 56.05. Al momento non sono distinguibili proiezioni più ampie.

Il segnale tecnico è long su test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 52.30. Lo scenario verrebbe rinnegato solo dall’eventuale cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 50.00. In tal caso sarebbe necessario rivedere le analisi. Mentre sono le 13.37 CET di venerdì 28 ottobre, ZEC viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 52.57 dollari, in calo del -0.34% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da