News

Crypto: volano i token dei Mondiali Fifa | salgono i prezzi di Chiliz e Algorand

2 anni fa
Condividi

Il mondo cripto scalda i motori per i prossimi mondiali, con il cammino di avvicinamento che si fa sempre più caldo anche sui mercati. Qualcosa di evidente anche grazie al grande boom di $CHZ di Chiliz e a diversi dei token che si scambiano all’interno della sia piattaforma.

Un mondiale che però non interesserà soltanto Chiliz, ma anche Algorand, che è sponsor ufficiale tecnico della manifestazione e che collabora anche con FIFA+ per i suoi NFT e Crypto.com, anch’esso partner dell’evento. Un mondiale di calcio che sarà, nonostante l’assenza dell’Italia, l’evento sportivo più seguito al mondo e che potrebbe essere consacrazione anche per il mondo cripto, che parteciperà come è noto con sponsorizzazioni importanti.

Tutti i token e gli ecosistemi che abbiamo citato poco sopra possiamo trovarli su Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli strumenti di trading – per un intermediario che ci offre nel complesso la possibilità di fare trading e investimenti su 140+ cripto asset.

All’interno di quanto viene offerto da Capital.com troviamo anche gli strumenti per fare trading come i professionisti, dato che sono disponibili tanto MetaTrader 4 quanto TradingView. Chi sceglierà invece di operare con il WebTrader potrà approfittare dell’algoritmo di intelligenza artificiale per fare trading informato e correggere anche il proprio portafoglio. Con 20€ possiamo passare al conto reale dopo aver testato per tutto il tempo che vorremo con quello demo.

Chiliz continua a volare: ma la febbre da Mondiali…

…non riguarderà questo seppur forte protocollo, che in virtù di accordi stretti con diversi team nazionali che parteciperanno appunto al mondiale, rimarrà uno dei token più discussi e forse più apprezzati nello spazio temporale che va da qui a Natale.

Certo, sarà interessare vedere anche come performeranno i token, sempre interni al mondo Chiliz, che sono invece collegati con le singole squadre, come nel caso ad esempio di quello dell’Argentina, o ancora quello del Portogallo, che sono infatti nelle ultime ore che hanno fatto registrare il boom di $CHZ i più scambiati dell’intera piattaforma, staccando in modo importante quelli dei club.

Chiliz ma non solo

Sarà però, come abbiamo già detto in apertura del nostro approfondimento, un mondiale che non premierà soltanto Chiliz, ma anche altri ecosistemi che sono legati a doppio filo alla kermesse più importante del mondo per quanto riguarda il calcio e anche gli eventi sportivi in generale. Perché anche Algorand sarà della partita come sponsor tecnico e come sostegno ad esempio alle collezioni NFT ufficiali FIFA.

Così come i mondiali di calcio saranno una vetrina straordinaria per il mondo legato a Crypto.com, che sarà anch’esso sponsor dell’evento che durerà un mese e che per la prima volta avviene in autunno, in una delle edizioni che faranno più discutere.

Occhio alla FOMO, anche se i token…

Anche se coin e token in questione potrebbero sicuramente giovarsi di quanto avverrà ai mondiali e delle iniziative che vi saranno collegate, sarà comunque il caso di giudicare volta per volta il singolo caso e di tenere presente dei rischi collegati ad eccessive esposizioni.

Anche se Chiliz è un progetto molto solido, anche se Algorand sta mettendo tanta carne al fuoco e anche se Crypto.com sta superando l’inverno crypto con un buon livello di forza, sarà il caso di allocare soltanto capitali che abbiamo accantonato per il rischio verso questo tipo di operazioni.

E come sempre, di fronte a rialzi molto forti, consideriamo la possibilità che si verifichino anche delle correzioni importanti. E sfruttiamo quanto ci viene messo a disposizione da ottimi intermediari, come il sorpacitato Capital.com anche in termini di gestione delle nostre posizioni.

E per il resto, anche in assenza dell’Italia, godiamoci questa grande manifestazione sportiva, che crypto o meno rimane uno spettacolo per gli occhi e per il cuore anche di chi non è un grande appassionato di calcio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da

Giorni DECISIVI per il prezzo di Ethereum: Fai ATTENZIONE a queste date!

Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…

da

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da