News

Crypto Theta: la nostra analisi | I prezzi rischiano un -33%

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Theta (THETA) hanno avviato la settimana in leggero arretramento, dopo che nella scorsa ottava erano stati raggiunti massimi relativi a 1.25. Il mercato è quindi riuscito ad intercettare un’area di resistenza piuttosto significativa, quella che transita per la linea degli 1.23, ma non è finora riuscito a perfezionare l’assalto alla resistenza con una chiusura weekly superiore alla medesima.

Ciò rischia di determinare adesso l’avvio di prese di beneficio, in particolare da parte di quella fetta di operatori che si muove sul breve/brevissimo periodo. L’impostazione di fondo che ci viene restituita dal grafico a candele settimanali è peraltro ancora contraddistinta da un’inclinazione ribassista dominante, legittimata dal recente raggiungimento di nuovi minimi dell’anno proprio durante questo mese di ottobre.

THETA/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 31/10/22, ore 19.14, last 1.16

THETA offre un’opportunità di investimento unica nel settore in crescita delle reti di streaming decentralizzate. Parliamo infatti di una rete di streaming e distribuzione-video decentralizzata, che si pone come obiettivo la riduzione dei costi dell’infrastruttura rispetto ai distributori di contenuti tradizionali, migliorando al contempo la qualità dell’esperienza. La piattaforma Theta include inoltre un registro decentralizzato, che annota le interazioni degli spettatori con i creatori di contenuti, consentendo una monetizzazione più accurata e una migliore esperienza di visualizzazione.

La criptovaluta emessa dalla rete funge da strumento di investimento. Essa può essere rilasciata come ricompensa per tutti quegli utenti che decidono di condividere la larghezza di banda e le risorse informatiche inutilizzate. Anche Theta utilizza una forma di tecnologia blockchain nota come Proof-of-Stake (PoS), che incoraggia il coinvolgimento degli investitori, premiandoli per il mantenimento delle proprie crypto. La valuta supporta gli Smart Contract, consentendo transazioni e accordi più efficienti. Theta può attualmente vantare partnerships prestigiose con società di primo livello come Samsung e Google.

THETA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 31/10/22, ore 19.12, last 1.16

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo constatare come il recupero salito dai minimi del 13 ottobre, il prezzo più basso da dicembre 2020, si sia per il momento smorzato dopo il raggiungimento della prima resistenza, situata a 1.20/1.22. Sia tale resistenza che quella principale di breve periodo, posta adesso a 1.39/1.41, costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso anche in caso di ulteriori recuperi, particolarmente entro la fine della settimana in corso (domenica 6 novembre prossimo).

Le proiezioni sono favorevoli alla ripartenza imminente del ribasso, con obiettivi a 0.89 e 0.79. Il segnale tecnico è short su test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 1.18, per conservare un rapporto/rischio beneficio il più possibile a favore. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 1.41. Nel frattempo, quando sono le 19.27 CET di lunedì 31 ottobre, THETA viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 1.16 dollari, in calo del -1.31% su base giornaliera.  

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da