News

Crypto Theta: la nostra analisi | I prezzi rischiano un -33%

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Theta (THETA) hanno avviato la settimana in leggero arretramento, dopo che nella scorsa ottava erano stati raggiunti massimi relativi a 1.25. Il mercato è quindi riuscito ad intercettare un’area di resistenza piuttosto significativa, quella che transita per la linea degli 1.23, ma non è finora riuscito a perfezionare l’assalto alla resistenza con una chiusura weekly superiore alla medesima.

Ciò rischia di determinare adesso l’avvio di prese di beneficio, in particolare da parte di quella fetta di operatori che si muove sul breve/brevissimo periodo. L’impostazione di fondo che ci viene restituita dal grafico a candele settimanali è peraltro ancora contraddistinta da un’inclinazione ribassista dominante, legittimata dal recente raggiungimento di nuovi minimi dell’anno proprio durante questo mese di ottobre.

THETA/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 31/10/22, ore 19.14, last 1.16

THETA offre un’opportunità di investimento unica nel settore in crescita delle reti di streaming decentralizzate. Parliamo infatti di una rete di streaming e distribuzione-video decentralizzata, che si pone come obiettivo la riduzione dei costi dell’infrastruttura rispetto ai distributori di contenuti tradizionali, migliorando al contempo la qualità dell’esperienza. La piattaforma Theta include inoltre un registro decentralizzato, che annota le interazioni degli spettatori con i creatori di contenuti, consentendo una monetizzazione più accurata e una migliore esperienza di visualizzazione.

La criptovaluta emessa dalla rete funge da strumento di investimento. Essa può essere rilasciata come ricompensa per tutti quegli utenti che decidono di condividere la larghezza di banda e le risorse informatiche inutilizzate. Anche Theta utilizza una forma di tecnologia blockchain nota come Proof-of-Stake (PoS), che incoraggia il coinvolgimento degli investitori, premiandoli per il mantenimento delle proprie crypto. La valuta supporta gli Smart Contract, consentendo transazioni e accordi più efficienti. Theta può attualmente vantare partnerships prestigiose con società di primo livello come Samsung e Google.

THETA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 31/10/22, ore 19.12, last 1.16

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo constatare come il recupero salito dai minimi del 13 ottobre, il prezzo più basso da dicembre 2020, si sia per il momento smorzato dopo il raggiungimento della prima resistenza, situata a 1.20/1.22. Sia tale resistenza che quella principale di breve periodo, posta adesso a 1.39/1.41, costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso anche in caso di ulteriori recuperi, particolarmente entro la fine della settimana in corso (domenica 6 novembre prossimo).

Le proiezioni sono favorevoli alla ripartenza imminente del ribasso, con obiettivi a 0.89 e 0.79. Il segnale tecnico è short su test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 1.18, per conservare un rapporto/rischio beneficio il più possibile a favore. Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 1.41. Nel frattempo, quando sono le 19.27 CET di lunedì 31 ottobre, THETA viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 1.16 dollari, in calo del -1.31% su base giornaliera.  

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da