News

Analisi Quant: dopo il rialzo attenzione al supporto a 135$

2 anni fa
Condividi

Uno dei token che ha meglio performato e dato gioie a trader e hoder, in questi ultimi mesi, è stato Quant (QNT). Dai minimi toccati a Giugno nell’arco di 4 mesi, ha fatto segnare un rialzo massimo del 140%. Una crescita percentuale che lo mette tra i migliori token degli ultimi mesi.

Negli ultimi mesi Quant tra i migliori token

Alla stesura di questo articolo, quota 160$, in correzione dai massimi del 17 Ottobre a 228$, mentre da inizio anno, perde solamente il 7%. Ed in questo caso, l’avverbio, solamente, non è utilizzato in modo ironico. Mentre se consideriamo l’andamento di Quant dai suoi massimi storici a 429$ toccati a Settembre’21, la discesa rispetto al prezzo attuale è più profonda e fa segnare -61%.

Probabilmente Quant non è tra i token più conosciuti al grande pubblico cripto. Il suo progetto sulla interoperabilità universale tra vari protocolli. Ciò vuol dire permette di collegare i suoi ecosistemi, con stablecoin, DeFi, NFT nonché tutti gli asset ERC20/ERC721.

Gli aggiornamenti del sistema hanno spinto il rialzo fino a 228$

QUANT (QNT) – Weekly November’22

L’ultima leg up di inizio Ottobre è stata spinta da un aggiornamento lanciato su Overledger 2.0.5 volto a migliorare le sue funzionalità. Dal grafico seguente su time frame weekly, possiamo vedere come Qunat i primi di Ottobre abbia rotto la resistenza a 125/127$ ed abbia accelerato al rialzo, facendo segnare in 15 giorni un rialzo del 80%, arrivando ai massimi di periodo a 228$. Quant è arrivato vicino a quella che è l’area per l’uscita definitiva dal bear market, e che passa a 240$.

Il break out di 125$ ha coinciso con il tentativo di inversione del trend

Sempre dal grafico weekly, si vede come il break della resistenza a 125$ sia corrisposto con la prima rottura dei massimi decrescenti. Con le frecce arancioni, sono indicati, una serie di massimi decrescenti, mentre con le frecce azzurre, i minimi decrescenti. Questi due elementi sono tipici dei trend discendenti. Il break out di 125$ è stato il primo tentativo di inversione di questo trend, che poi è stato confermato con la rottura degli altri due massimi decrescenti a 1100$ e poi a 198$.

Al momento vediamo che Quant è in una fase di ritracciamento, che possiamo anche definire fisiologia, in quando dopo un forte rialzo i prezzi, usualmente prendono una pausa. Questi ritracciamenti sono anche salutari, perché se le salite sono troppo verticali, le correzioni successive sono più dolorose.

Quant potrebbe scendere verso l’area dei 155$

Quant – daily 02-11-’22

Scendendo di time frame, su un grafico daily possiamo entrare nel dettaglio degli ultimi movimenti di Quant e valutare i prossimi. Dai massimi a 228, sta scendendo di un 24%, segnando 164$. In questo scenario, il vettore che dobbiamo considerare è quello che parte dai minimi a 40.60$ di Giugno, fino ai massimi recenti a 228$. Con l’ausilio di Fibonacci vediamo che la primo livello di questo ritracciamento porterà, con altre probabilità, il prezzo di Qunat in area 155$.

Il livello di supporto che Quant dovrà assolutamente tenere, invece passa verso i 135$. Questo livello vediamo che corrisponde al 50 di Fibonacci del vettore indicato in precedenza e sappiamo che spartiacque tra una ripresa del trend rialzista od un possibile accelerazione ribassista, in caso di break down. L’area è evidenziata sul grafico tra 135$ e 125$, quest’ultimo livello corrisponde alla vecchia resistenza che ora potrebbe divenire supporto. La discesa sotto i 135$ potrebbe portare ad un’accelerazione ribassista, con annullamento di tutta la fase di rialzo partita negli ultimi mesi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da