News

Analisi Litecoin | Atteso un +10/12% fino alle resistenze

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) sono incastrate da ormai sette giornate in un range di stabilizzazione fra 57.69 e 53.51, area entro cui hanno effettuato dal 26 ottobre ripetuti cambi di tendenza, senza riuscire ad assumere direzione.

Si tratta comunque di una notizia positiva dal punto di vista tecnico, in quanto il movimento può essere catalogato come consolidamento al precedente rialzo, quello maturato a partire dai minimi del 13 ottobre registrati a quota 48.45. Tali minimi sono stati toccati relativamente vicino al target principale ribassista di quota 48.20, che avevamo indicato con l’analisi del 10 ottobre. Questo significa che la tendenza ribassista si può legittimamente ritenere “appagata”. Le probabilità pendono adesso verso la prosecuzione del recupero fino al test delle nuove resistenze/target, che definiremo con accuratezza più avanti su grafico a scansione intraday.

LTC/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 01/11/22, ore 19.04, last 55.22

Litecoin è una criptovaluta peer-to-peer che può essere utilizzata per le transazioni online. Una delle sue caratteristiche principali è il tempo più breve di conferma delle transazioni, che consente pagamenti più rapidi rispetto ad altre crypto più blasonate. Un’altra è il tetto-limite alla produzione di monete: 84 milioni massimo, contro i 21 milioni di Bitcoin. Questa disponibilità limitata può rendere l’investimento in Litecoin più attraente per coloro che credono nel concetto di scarsità che fa aumentare il valore.

A differenza delle valute fisiche, non esiste un’autorità centrale che controlli il rilascio di nuovi Litecoin nel mercato. Essi vengono rilasciati attraverso un processo chiamato mining, in cui gli individui utilizzano hardware informatico specializzato per risolvere complesse equazioni matematiche e vengono ricompensati con nuove monete in cambio.

Litecoin opera su un algoritmo diverso da Bitcoin, noto come “scrypt” invece di SHA-256. Ciò consente tempi di elaborazione più rapidi e consente ai minatori di utilizzare hardware meno intensivo, rendendolo più accessibile anche per i “piccoli minatori”.

LTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 01/11/22, ore 19.03, last 55.17

Il grafico a barre di 30 minuti evidenzia la formazione di nuovi supporti a 53.95/54.20 ed a 51.00/51.20. Tali livelli costituiranno altrettanti probabili punti di reazione in caso di nuovi arretramenti, particolarmente se entro la fine della settimana in corso (domenica 6 novembre). Le proiezioni sono rialziste fino ad obiettivi posti a 59.39 e 61.98/62.50. Il segnale tecnico è long su nuovi test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 55.18; in caso contrario il rapporto fra rischio/beneficio rischierebbe di non essere troppo sbilanciato dalla parte del teorico stop, piuttosto che verso quella del teorico take profit.

Lo scenario descritto verrebbe annullato e rivisto solo nell’eventualità di rottura del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 51.00. Nel frattempo, quando sono le 19.15 CET di martedì 1° novembre, LTC viene scambiato sui migliori crypto exchanges mondiali a 55.19 dollari, in aumento del +0.29% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: rimbalzo a +30% ma la resistenza 2,15 USDT lo blocca. Cosa fare [Analisi]

Ripple rimbalza del 30% dai minimi settimanali. Tuttavia, persiste incertezza. Crescono le partnership. Rialzo…

da

La PAROLA che fa paura ai mercati crypto. Semi crollo per Bitcoin & co. dopo discorso Jerome Powell

Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…

da

Il ministro Giorgetti: crypto e stablecoin problema più grande di dazi su 70 MILIARDI di export

Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…

da

È arrivato il bear market crypto e Bitcoin? Il CRYPTO INVERNO è qui – secondo Coinbase

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.

da

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da

Flussi di stablecoin nel mercato crypto: ecco dove vanno i GRANDI capitali

Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…

da