News

Analisi prezzo AAVE: obiettivo a 128$ ma ora deve rompere i 90$

2 anni fa
Condividi

In un contesto cripto in risalita, anche la DeFi sta tornando in auge e così molti token e protocolli che in essa operano. Tra questi troviamo AAVE, uno dei progetti di finanza decentralizzata più anziani nel settore, lanciata nel 2017, si focalizza sulla concessione di prestiti (lending).

La TVL di AAVE da segni di risalita

Il protocollo di AAVE è costruito sulla blockchain di Ethereum, ed attualmente è alla quarta posizione per TVL (Total Value Locked) con circa 5,5 Miliardi di dollari. Se pensiamo che ad Ottobre’21 aveva una TVL di18,5 Miliardi, possiamo intuire quanto si sia contratta il mondo DeFi e non solo gli impieghi di coin sul protocollo di AAVE.

Si può facilmente dedurre, che l’andamento di AAVE sia direttamente legato alla TVL bloccata ed impiegata nei suoi servizi. Infatti dal grafico weekly seguente, possiamo vedere che ad Ottobre ’21 AAVE, ai massimi di TVL, il suo prezzo segnava 456$, mentre oggi il suo valore attuale è 84$.

AAVE – weekly November’22

Nel 2021 l’exploit della DeFi spinse AAVE sui massimi storici

Altro elemento che spicca è dato dal fatto che AAVE, aveva segnato i sui massimi storici a Maggio’21, anticipando il resto del mercato delle criptovalute, che raggiunse i massimi storici tra Ottobre e Novembre’21. I massimi a 668$, vennero toccati grazie all’esplosione della DeFi presso il grande pubblico del mondo crypto, fin a quel momento era stata un settore di nicchia, noto solo ad una massa ristretta di utenti.

La discesa è stata profonda fino ai 45$

AAVE ha toccato i suoi minimi lo scorso Giugno a 45,100$ facendo segnare un -93% dai suoi massimi di un anno prima. Mentre da inizio 2022, al prezzo attuale segna -66% in linea con la maggior parte delle coins del mercato. Dal minimo il prezzo ha rimbalzato rapidamente, facendo segnare in 50 giorni, una crescita del 146% ed arrivando a toccare un massimo relativo di 116$, ad inizio Agosto. Da allora ha ritracciato, ma senza nessun ribasso eclatante e muovendosi sostanzialmente in laterale.

Inoltre è evidenziata, con le frecce arancioni, la classica serie di massimi decrescenti, che hanno accompagnato AAVE in questo bear market. Mentre con le frecce azzurre, la serie di minimi decrescenti. I minimi hanno iniziato ad interrompersi con l’ultimo di Giugno, ma per avere un primo segnale di inversione del trend discendente, dobbiamo avere un break out di 116 – 120$.

L’obiettivo da prendere resta a 128$

AAVE – daily 02-11-’22

Tagliando il tempo e scendendo su un grafico daily, possiamo evidenziare nel dettaglio gli ultimi mesi di AAVE. Il vettore che comanda è quello che parta dai massimi di Aprile a 260$ fino ai minimi a 45,100$. Qui possiamo individuare il primo livello obiettivo a 128$. Ad oggi AAVE si è avvicinata con un massimo a 115,80$ ma non l’ha ancora preso. Mentre la resistenza che ci potrà dare un indicazione per una prosecuzione del trend rialzista od un ritracciamento è a 155$.

Sul breve è bloccato dalla resistenza a 90$

Dai massimi a 116$ del 12 Agosto, AAVE ha iniziato a scendere ed ha fatto una cosa non bella. Ha bucato al ribasso il livello supportivo indicato ad 80$, ciò è un segno di debolezza ed apre le porte a possibili ulteriori discese. Mentre dal lato lungo adesso per ripartire deve andare a rompere l’area di resistenza che passa a 90$.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da