News

Non solo Dogecoin, anche Binance vuole Twitter | La proposta di CZ

2 anni fa
Condividi

È Elon Musk a dominare la scena del mondo cripto e non, grazie alla recente acquisizione di Twitter. Quel di cui poco si è parlato è la partecipazione di un altro mostro sacro del panorama, ovvero di CZ di Binance, che con un corposo investimento da 500 milioni di dollari fa già parte della vicenda. E che vorrebbe, almeno stando alle sue dichiarazioni più recenti, un pezzetto in più dell’intera torta.

Il comandante in capo dell’exchange infatti avrebbe per l’appunto avanzato due tipi di richieste, o di proposte se vogliamo. La prima riguarda la sua presenza nel consiglio di amministrazione della società, la seconda l’integrazione di Binance Pay all’interno del social network. Due proposte molto interessanti, che inizieremo a valutare all’interno di questo nostro approfondimetno.

Proposte che potrebbero avere dei risvolti positivi per l’intero ecosistema di Binancevai qui per ottenere un conto gratuito – intermediario che ci permette di investire su centinaia di criptovalute, e anche sul suo token di riferimento $BNB o Binance Coin.

Binance Pay è soltanto, inoltre, uno dei servizi interessanti che il gruppo offre all’interno di un ecosistema che include anche compravendita, servizi di risparmio e altri tipi di utilità, che rendono nel complesso Binance uno dei provider più interessanti del panorama cripto.

CZ vuole un pezzo di Twitter: investimento da 500 milioni, CdA e Binance Pay

Tutto era cominciato con una dichiarazione di intenti alla quale poi è seguito effettivamente il bonifico. E che bonifico, verrebbe da dire, perché l’impegno di Binance è stato nell’ordine dei 500 milioni di dollari, più dell’1% del totale del prezzo di acquisto.

Maggiore impegno per Binance?

Non poteva ovviamente finire qui. Con Dogecoin in odore di Twitter e più in generale il mondo cripto, non poteva che farsi avanti un socio non solo ingombrante, ma anche con tutte le carte in regola in termini di infrastruttura per offrire qualcosa di concreto a Twitter anche sotto questo aspetto.

  • CZ pronto ad entrare nel consiglio di amministrazione

Consiglio di amministrazione che dovrà pur esistere, nonostante la compagnia non sarà più quotata e diventerà appunto “privata”, almeno seguendo il gergo finanziario degli Stati Uniti d’America. E si tratterebbe sicuramente di una presenza di grande profilo e che farebbe da garanzia ad un ulteriore impegno in senso cripto da parte di Twitter, o meglio, del Twitter che un giorno sarà.

  • Binance pronto anche ad offrire Binance Pay

Binance sarebbe inoltre interessato ad offrire la sua soluzione Pay in integrazione piena con Twitter. SI tratta di una App che permette di ricevere e effettuare pagamenti con le criptovalute supportate dall’exchange, e che farebbe da infrastruttura per un eventuale inserimento più in profondità del contesto cripto su Twitter. Anche questa sarebbe in potenza un’ottima notizia per tutto il mondo cripto.

Quale sarà l’effettivo impegno di Binance, e con quali conseguenze?

Binance ha dalla sua un’infrastruttura potente e già funzionante, con il supporto per tutti i token e i coin più utilizzati al mondo, cosa che permetterebbe a Elon Musk di evitare favoritismi verso questo o quel progetto.

In aggiunta, nonostante qualche screzio pubblico in passato tra i due correrebbe ottimo sangue, e Elon Musk in persona avrebbe grande rispetto per CZ (e non potrebbe essere altrimenti, visti i grandi successi imprenditoriali del leader di Binance).

Staremo a vedere se ci saranno evoluzioni in questo senso, e se Musk deciderà di raccogliere un invito tanto interessante da parte di una delle personalità più importanti del mondo cripto. Personalità che tra le altre cose recentemente ha dato un forte boost al suo stablecoin, che insieme a Tether sarà con ogni probabilità quello più rilevante dei prossimi anni. Musk ha forse l’opportunità di cogliere due piccioni con una fava?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da