News

Analisi Binance Coin | Prezzi $BNB su forti resistenze

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Binance Coin (BNB) hanno goduto a partire dal 21 ottobre scorso di un imperioso ritorno della pressione rialzista. I prezzi sono passati da 263.84 a 337.78 in poco meno di 10 giornate, con un guadagno di poco superiore al +28%. I problemi però, almeno da un punto di vista tecnico, cominciano adesso.

Come possiamo verificare su grafico a candele daily, i massimi del 31 ottobre scorso sono infatti stati raggiunti a contatto con un’ampia e vigorosa area di resistenza di medio periodo, area da cui riteniamo probabile adesso un aumento progressivo della pressione ribassista. Alcune prese di beneficio sono in verità già scattate nel corso delle ultime due giornate, durante le quali BNB ha subito una flessione del 6.50% circa.

BNB/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 02/11/22, ore 17.43, last 320.49

E’ possibile che il recente rialzo di BNB sia stato dovuto anche alle novità annunciate pochi giorni fa, in merito ad un progetto-pilota di cui è protagonista in Kazakistan. Ma cos’è esattamente Binance Coin? E’ la criptovaluta sviluppata da uno dei più popolari exchanges del mondo: Binance. Come molte criptovalute, opera utilizzando la tecnologia blockchain e può essere archiviata in portafogli digitali. Il suo utilizzo principale è come utility token per completare transazioni e pagare commissioni sulla piattaforma Binance, con sconti offerti a chi la utilizza al posto di altre valute. Oltre a questa pratica funzione, BNB può anche essere acquistato e venduto come investimento.

Similmente al Bitcoin, BNB ha un modello di offerta limitata, con una fornitura totale di poco meno di 200 milioni di monete. A cadenza trimestrale, parte delle monete in circolazione viene “bruciata” per ridurre la fornitura complessiva. Riducendo periodicamente l’offerta a parità di domanda, i prezzi di BNB teoricamente dovrebbero mantenere un’impostazione rialzista di fondo.

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 02/11/22, ore 17.41, last 320.08

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo ottenere una maggiore precisione nell’individuare i livelli tecnici principali, che fungeranno da riferimento operativo per le prossime 5-10 giornate. Siamo in presenza di un segnale ribassista, per cui ci interessa in particolare la disposizione delle resistenze, che sono fissate adesso a 324.4/326.2 ed a 338.3/340.5.

Tecnicamente, le resistenze sono i livelli ove si suppone stiano concentrandosi adesso i venditori. Costituiranno quindi altrettanti probabili punti di ripartenza del ribasso in caso di nuovi recuperi, soprattutto se entro mercoledì prossimo, 9 novembre. Le proiezioni considerano attivo un target ribassista a 290.0/291.7, posto in coincidenza con un forte livello di supporto. Dopo il suo raggiungimento dovremo attendere segnali dai prezzi prima di aggiornare l’analisi. Si potrebbero infatti ricreare le condizioni per un nuovo rialzo.

Il segnale tecnico è short su test delle resistenze, in ogni caso da rilevazioni non inferiori a 321.8. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo nell’eventualità di rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 340.5. Possiamo anticipare che, in caso di stop al segnale ribassista, il livello di verifica immediatamente superiore sarebbe localizzabile a 357.3/359.3. Quando sono le 17.54 CET di mercoledì 2 novembre, BNB viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 323.21 dollari, in leggero calo (-0.15%) su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da