News

Analisi Synthetix | Occasione di acquisto su ritorni a 2.65

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Synthetics (SNX) stanno attraversando una sessione campale nel cambio contro dollaro americano. Mentre scriviamo, il mercato si è spinto al rialzo fino a 2.73 mediante un movimento giornaliero a doppia cifra percentuale. Soprattutto, SNX sta creando nuovi supporti che potranno costituire altrettanti basi d’appoggio per ulteriori allunghi, nel corso del mese di novembre.

Dobbiamo specificare che il rialzo odierno rischia di essere l’ultimo della sequenza che è cominciata dai minimi del 13 ottobre scorso a 1.87. La forma e le dimensioni del movimento rialzista, che con il picco odierno si è spinto fino ad un +46% in 22 giorni, legittimano infatti aspettative di avvio di una provvisoria fase di correzione. Tale correzione potrà tuttavia essere considerata un’occasione di acquisto per chi volesse accumulare, un po’ alla volta, posizioni long.

SNX/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 04/11/22, ore 18.55, last 2.72

Per chi non la conoscesse, Synthetix è una piattaforma finanziaria decentralizzata costruita sulla blockchain di Ethereum. La sua valuta digitale si chiama Synthetix Network Token (SNX), e consente ai suoi possessori di coniare asset sintetici che tracciano il valore di valute, materie prime e azioni del mondo reale. Ciò significa che il valore di ciascun SNX è legato al valore di un investimento specifico, come azioni o materie prime. Questo lo distingue dalle altre crypto, che in genere hanno valori che fluttuano in base alla domanda e alla speculazione del mercato.

Già la scorsa estate Synthetix si era fatto notare fra le valute digitali “più giovani” per essere una di quelle a maggior potenziale di espansione, grazie alle sue numerose innovazioni e peculiarità.

Un’altra caratteristica distintiva di Synthetix è la sua struttura di governance decentralizzata: i titolari di SNX hanno voce in capitolo nello sviluppo della piattaforma e nei processi decisionali attraverso il voto. Rispetto ad altre criptovalute, Synthetix offre opzioni di investimento più diversificate e una maggiore enfasi sul coinvolgimento della comunità nella governance. L’offerta di SNX è limitata; significa che, a differenza di molte altre crypto, il numero di SNX in circolazione non può aumentare oltre un importo predeterminato.

SNX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 04/11/22, ore 18.53, last 2.72

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo appurare la presenza di una resistenza intermedia, ormai relativamente vicina ai valori correnti, che si trova a 2.78. E’ probabile che entro tale resistenza si vada a sviluppare un provvisorio moto di arretramento, tale da riavvicinare i corsi alla zona dei supporti prima che si ripristini il rialzo.

I supporti, livelli ove attualmente si stanno concentrando gli ordini di acquisto, sono localizzati a 2.49/51 e 2.36/2.38. Ognuno di essi costituirà potenziale punto di ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, in particolare se entro la fine della prossima settimana (domenica 13 novembre). Sulla tenuta dei supporti poggiano le aspettative di successiva ripartenza rialzista, con conseguente rottura della resistenza, e prosecuzione del movimento fino agli obiettivi di quota 3.00 e quota 3.13.

Il segnale tecnico è long su test dei supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 2.65. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 2.36. Mentre sono le 19.05 CET di venerdì 4 novembre, SNX viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 2.70 dollari, in aumento del +11.11% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da

A un PASSO DALL’ACCORDO? Cina e USA lavorano dietro le quinte. Bullish per Bitcoin e crypto

La questione tra Cina e Stati Uniti va risolta il prima possibile, anche per…

da

Ethena: +36% dal minimo | Lotta con la resistenza, inversione in arrivo? [Analisi]

Ethena prova il rimbalzo dopo il crollo. Candela doji mensile in formazione. Ora a…

da

Immutable porta a casa un gioco Ubisoft. Il prossimo Might and Magic sarà onchain!

Un grande gioco Ubisoft finirà su Immutable X. Ecco perché è importante!

da

L’eterna lotta tra ETHEREUM e SOLANA: Galaxy Digital cambia strategia, venduti $106 milioni di ETH per SOL 

Ethereum o Solana? Galaxy Digital sceglie la seconda e liquida $106 milioni di ETH.…

da