News

BINANCE NON COMPRA FTX | Indiscrezioni shock dagli USA!

2 anni fa
Condividi

AGGIORNAMENTO ORE 17:50: Un portavoce di Binance avrebbe rispedito al mittente i rumors, affermando che 36 ore di Due Diligence sono troppo poche per prendere una decisione del genere.

Si tratta per il momento soltanto di indiscrezioni, che arrivano però dallo stesso giornale online che ha diffuso le prime notizie che hanno portato alla prematura dipartita di FTX. Secondo Coindesk infatti Binance starebbe valutando la possibilità di tirarsi indietro, esercitando quello che è stato un suo chiarissimo diritto sin dal primo annuncio dell’accordo.

L’indiscrezione, che con ogni probabilità farà il giro dei social e delle testate specializzate, aumentando un livello di tensione generale sul mercato che è probabilmente ai massimi storici e che nessuno si sarebbe mai immaginato forse al termine di un bear market già abbastanza duro per tutto il comparto, a partire da Bitcoin e a seguire su tutto il comparto.

Una situazione che sta già agitando i mercati con ondate di vendite e con il tentativo relativamente disperato dei tori di tenere a galla la situazione. Un epilogo di 2022 ad alta tensione, mentre ancora sono tutti da valutare gli effetti contagio che il collasso di FTX potrebbe innescare, anche nei confronti di altri operatori del settore.

Binance pronta a mollare? L’indiscrezione di Coindesk

L’exchange Binance, che soltanto ieri aveva annunciato di voler acquisire FTX in un disperato tentativo di salvarlo dalla bancarotta, potrebbe fare un passo indietro. Questo è quanto è emerso da un’indagine di Coindesk, rivista online dedicata al mondo cripto che è stata tra le altre cose quella che ha innescato i rumors che poi hanno portato al bank run dei clienti da FTX.

Le indiscrezioni arrivano da Coindesk, che…

SI tratta per il momento di rumors, con il giornale che cita delle fonti informate dei fatti e che sottolinea come per il momento nessuno di Binance abbia confermato questa eventualità in via ufficiale. Si tratterebbe di un’evoluzione decisamente sconvolgente, non perché Binance non abbia chiarito da subito la possibilità di recedere da questo accordo, ma perché forse nessuno si aspettava un’evoluzione di questo tipo in così breve tempo.

Notiza che ha colpito un mercato già inabissato dalle notizie, altrettanto sconvolgenti, arrivate ieri – e che con ogni probabilità continuerà a soffrire quantomeno di eccessiva volatilità nei prossimi giorni.

Il tutto mentre, lo ripetiamo, la due diligence, ovvero il set di procedure che servono per valutare lo stato patrimoniale e le pendenze relative ad una società, sarebbe appena agli inizi.

Evoluzioni che dovremo continuare a seguire non solo per quanto riguarda Bitcoin, ma anche per quanto riguarda situazioni che sono più direttamente collegate con FTX, ovvero quelle di Solana e di tutto il suo ecosistema.

Evoluzione prevedibile?

Già dalla giornata di ieri in molti si erano espressi in tal senso, ritenendo che probabilmente la situazione di FTX fosse più compromessa di quanto comunque appariva. Questa sembrerebbe essere l’evoluzione, ricordando però a tutti che il processo sarà ancora lungo e che dovremo attendere delle notizie ufficiali probabilmente da CZ per conoscere il futuro di FTX.

Un’altra triste notizia, ansiogena su mercati già su di giri e che domani attendono i dati sull’inflazione. Ancora cardiopalma tra gli investitori per una stagione degli incubi partita con Terra Luna e che ora sta travolgendo anche exchange che un tempo sembravano inattaccabili come FTX.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • visto che FTX e' stato uno degli attori principali che hanno lavorato per tenere fuori dagli usa binance, e' il minimo auspicabile.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da