News

Decentraland prova il rimbalzo | deve andare sopra 0.5960$

2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Decentraland (MANA) negli ultimi giorni hanno subito un’impennata di volatilità con discesa del prezzo, a causa dello scossone dato dal fallimento dell’exchange FTX e di Alameda Research, che sono ancora alla ricerca di un cavaliere bianco che le salvi, dopo il ritiro di Binance.

Decentraland ha fatto i nuovi minimi annuali

$MANA attualmente quota 0.5211$ in recupero rispetto ai minimi toccati due giorni fa a 0.4461$, che risultano essere anche i suoi nuovi minimi annuali. Al prezzo attuale da inizio anno sta perdendo l’85%, mentre dai suoi massimi storici è sotto del 91,35%. Rispetto a 5 giorni fa è in rosso solo di un 20%.

Dal seguente grafico weekly possiamo vedere che Decentraland già a Settembre aveva rotto l’area supportiva del box di congestione evidenziato in giallo e questo era stato il primo segnale di mancanza di forza e di ripartenza per un rimbalzo.

Decentraland (MANA) – Weekly

Prosegue la serie di massimi e minimi decrescenti

Due giorni fa ha rotto anche la trend statica di supporto ed è andata a fare i nuovi minimi annuali. La sua debolezza perdura dall’inizio dell’anno ed anche in questi mesi estivi non è riuscita a trovare una base, cosa che invece altre coins sono riuscite a  fare. Con questo nuovo minimo si allunga la serie di massimi e minimi decrescenti, tipi di un trend discendente.

Con il nuovo minimo a 0.4461$ Decentraland è tornata a rivedere una area di prezzo, che non toccava da Giugno’21. A tal proposito possiamo indicare un’altra area supportiva che risale proprio ai minimi di Giugno’21 e passa a 0.3790$.

Decentraland al tocco con la nostra resistenza è crollato

Tagliando il tempo, scendiamo ad analizzare un grafico daily, per vedere più analiticamente gli ultimi movimenti. Per far ciò partiamo dalla nostra precedente analisi del 28 Ottobre, Crypto analisi: Decentraland in rimbalzo dai minimi | Deve rompere 0.705$. Possiamo vedere che il prezzo di $MANA dal supporto è rimbalzato ed è arrivato proprio al livello di resistenza che indicavamo a 0.705$, ha fatto un massimo a 0.7438$. Ha anche chiuso una candela daily sopra il livello, ma il giorno dopo è subito scesa, dimostrando ancora una volta che i livelli del 50% di Fibonacci, sono uno spartiacque.

Decentraland (MAN) – daily 11-11-’22

Dal tocco con la resistenza è partito il ribasso, acuito poi dal crash del mercato crypto. Nel ribasso ha rotto anche il livello statico a 0.100$ andando a fare il nuovo minimo annuale, ma fermandosi nel vuoto. Al momento della stesura di questo articolo, possiamo vedere che il prezzo da ieri è in risalita a 0.5132$ e sta andando a recuperare la gamba ribassista di due giorni fa.

In questo scenario, il vettore che dobbiamo considerare è quello dato dal movimento del massimo relativo a 0.7438$ con il minimo a 0.4461$. A questo movimento applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci e vediamo che i due livelli principali del 38.20 e del 50, passano rispettivamente a 0.56$ e 0.5960$. L’obiettivo minimo di un rimbalzo è statisticamente dato dal 38.2, che viene ad essere colpito tra l’80-85% dei casi. Pertanto Decentraland deve arrivare almeno a 0.560$.

Il livello di resistenza spartiacque è quello che passa a 0.5960$. Il superamento di questo livello potrà aprire le porte ad un prosieguo del recupero di Decentraland. In vece se il prezzo verrà ad essere respinto lo scenario potrebbe portare all’annullamento del tentavo di rimbalzo, attualmente in formazione.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da